Salta al contenuto

La Corte suprema svedese si pronuncia contro Betsson in una controversia di 500 mila euro

Gruppo BML di Betsson, società di scommesse, ordinato di pagare €500.000 ad un giocatore compulsivo, poiché la corte più alta della Svezia ha confermato una decisione pionieristica regarding alle tattiche di promozione VIP e pubblicità della società.

Corte Suprema Svedese Condanna Betsson in Disputa da €500K
Corte Suprema Svedese Condanna Betsson in Disputa da €500K

La Corte suprema svedese si pronuncia contro Betsson in una controversia di 500 mila euro

In una decisione storica, la Corte Suprema svedese ha ordinato a BML Group, filiale maltese di Betsson, di pagare circa SEK 5 milioni (€527.000 o ~$590.000) a un ex-cliente che ha sofferto di disturbi da gioco d'azzardo. La corte ha stabilito che Betsson ha aggressivamente mirato al cliente, identificato come "Per" di Örebro, con marketing, regali e incentivi di bonus nonostante conoscesse la sua compulsione al gioco.

L'uomo, che ha giocato sulla piattaforma di Betsson tra il 2009 e il 2014, è stato elevato a status VIP nel 2012. Durante questo periodo, ha registrato perdite nette per un totale di €527.395 prima di auto-escludersi nel ottobre 2014. La corte ha annullato un risarcimento minore per lo stress emotivo, ma ha mantenuto che i contratti di gioco durante il periodo VIP erano invalidi.

Pontus Lindwall, presidente e CEO di Betsson AB, ha espresso delusione per la decisione della Corte Suprema in questo caso specifico. Tuttavia, ha notato che la sentenza è molto specifica e non è prevista un'impatto significativo sulle loro operazioni e finanze più ampie.

La corte ha sottolineato che far rispettare tali accordi violerebbe i principi di equità, notando che Betsson ha continuato a coinvolgere il giocatore con offerte dirette, regali e messaggi da personale assegnato, nonostante i chiari segni di gioco problematico. La sentenza ha evidenziato che BML Group aveva raccolto e utilizzato dati comportamentali estesi per personalizzare le promozioni e i bonus.

Questo comportamento è stato considerato sfruttatore e si è verificato prima della nuova legge svedese sul gioco d'azzardo del 2019, che ha introdotto quadri normativi più chiari. La corte ha stabilito che l'uso di sistemi di marketing sofisticati ha dato a Betsson una comprensione adeguata delle condizioni del giocatore e degli obblighi di agire in modo più responsabile.

Inoltre, Betsson è stata multata di SEK 6,5 milioni (€715.000 o ~$678.000) dall'Autorità svedese del gioco d'azzardo per fallimenti legati ai processi di prevenzione del riciclaggio di denaro (AML), tra cui dovuta diligenza e monitoraggio delle transazioni insufficienti.

Insieme, queste azioni rappresentano l'approccio regolamentare rafforzato della Svezia per tenere conto degli operatori di gioco d'azzardo responsabili dello sfruttamento dei clienti vulnerabili e per garantire la pratica del gioco d'azzardo responsabile, in particolare l'evitare la pubblicità a individui con noti disturbi da gioco d'azzardo.

Tabella riassuntiva:

| Regolazione/azione | Dettagli | Multa/importo | Impatto | |-------------------------------------|-----------------------------------------------------|---------------------------|----------------------------------------| | Sentenza della Corte Suprema | Betsson ordinato di restituire €500.000 al cliente dipendente | €527.000 ($590.000) | Risarcimento per il giocatore dipendente sfruttato | | Multa dell'Autorità svedese del gioco d'azzardo | Fallimenti AML: dovuta diligenza, monitoraggio delle transazioni | €715.000 ($678.000) | Enforcement of responsible gambling and AML compliance |

Questi recenti sviluppi mettono in evidenza la determinazione della Svezia a proteggere i giocatori vulnerabili e a imporre la responsabilità finanziaria agli operatori come Betsson per i fallimenti passati e attuali.

  1. Le implicazioni finanziarie di queste azioni regolamentari in Svezia si estendono oltre Betsson AB, poiché dimostrano un significativo focus sui

Leggi anche:

    Più recente