Salta al contenuto

Investigazioni collegano Credit Suisse a presunti riciclaggi di denaro nei circoli di gioco d'azzardo di Singapore

In mezzo all'affare di Singapore sul riciclaggio di denaro legato al settore dei giochi d'azzardo, Credit Suisse èKa momento imputato dall'Autorità Monetaria

Coinvolimento del Gigante della Banca nelle Indagini di Riciclaggio di Denaro nelle Scommesse...
Coinvolimento del Gigante della Banca nelle Indagini di Riciclaggio di Denaro nelle Scommesse Illegali di Singapore

Investigazioni collegano Credit Suisse a presunti riciclaggi di denaro nei circoli di gioco d'azzardo di Singapore

In Singapore, è in corso un'indagine su un caso di riciclaggio di denaro da 2,2 miliardi di dollari che coinvolge 15 sospettati. Le autorità hanno recuperato 1,4 miliardi di dollari in beni e hanno proibito ai sospettati di tornare a Singapore, mentre le indagini su due individui con 108 milioni di dollari in beni sequestrati o congelati proseguono [1].

Una delle istituzioni sotto esame è Credit Suisse, che ha una storia di controversie. La banca è stata implicata in uno scandalo di riciclaggio di denaro alimentato dal mondo del gioco d'azzardo, che ha riverberato in tutta l'Asia finanziaria [1].

L'indagine su Credit Suisse fa parte di una più ampia inchiesta su più istituzioni finanziarie a Singapore. Dieci sospetti, tra cui un ex banchiere, Kelvin Liu Kai, sono attualmente in custodia senza cauzione. Quattro dei cinque sospetti hanno visto respinte le loro richieste di cauzione a causa dei loro rischi di fuga [1].

Liu, che in precedenza era stato con Credit Suisse prima di unirsi a Julius Baer, si è dichiarato colpevole a Singapore per aver aiutato a presentare documenti fiscali falsi per aprire un conto bancario svizzero [1].

Negli Stati Uniti, Credit Suisse Services AG si è dichiarata colpevole di aver cospirato per aiutare i contribuenti statunitensi a nascondere oltre 4 miliardi di dollari in conti offshore, violando un accordo di patteggiamento del 2014 [2]. La condotta illecita includeva la falsificazione dei documenti e la gestione di conti non documentati del valore di oltre 1 miliardo di dollari [2].

Il Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti ha scoperto conti non dichiarati di Credit Suisse dopo l'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS AG Singapore nel 2023 [2]. UBS ha segnalato queste violazioni e continua ad aiutare le indagini [2].

Un ex banchiere di Credit Suisse coinvolto in uno schema fraudolento e di riciclaggio di denaro da 2 miliardi di dollari legato allo scandalo dei titoli del tonno del Mozambico è stato evitato il carcere dopo aver collaborato con le autorità statunitensi [3]. La sua testimonianza è stata fondamentale per condannare l'ex ministro delle finanze del Mozambico e altri coinvolti in tangenti e mazzette [3].

Le indagini stanno procedendo verso una risoluzione con il recupero dei beni e le pene detentive, ma persistono indagini in corso contro individui ed entità legati a Credit Suisse. L'implicazione più ampia è un ambiente normativo più stretto e una vigilanza maggiore per tutte le istituzioni finanziarie che operano a Singapore e a livello globale per prevenire simili pratiche di riciclaggio di denaro e evasione fiscale [1][2][3].

La Monetary Authority of Singapore (MAS) sta per avviare un'indagine sulle interazioni di Credit Suisse con la sua clientela ad alto patrimonio netto. L'ispezione in arrivo della MAS ha il potenziale per rivelare vulnerabilità e carenze di conformità nelle banche sotto indagine [1].

Il panorama finanziario di Singapore è attualmente sotto attenta osservazione a causa dello scandalo di riciclaggio di denaro. La polizia ha trattenuto dieci individui di diverse nazionalità per il loro coinvolgimento nell'operazione, con alcuni sospettati che detengono passaporti multipli, suscitando sospetti sull'uso di documenti falsi per eludere i controlli delle frontiere [1].

Sono stati sequestrati a Singapore oltre 2,8 miliardi di dollari (2 miliardi di dollari USA) in beni, apparentemente legati alle operazioni di riciclaggio di denaro [1]. L'inchiesta rappresenta una significativa deviazione dalle procedure consuete, mettendo in evidenza la gravità dello scandalo di riciclaggio di denaro [1].

Fonte: [1] Channel NewsAsia. (2023, agosto 1). $2,2 miliardi di caso di riciclaggio di denaro: 15 sospettati consegnano 1,4 miliardi di dollari in beni alle autorità di Singapore. Riferimento: https://www.channelnewsasia.com/singapore/money-laundering-case-singapore-15-suspects-1-4-billion-assets-2618586

[2] The Straits Times. (2023, agosto 2). Credit Suisse si dichiara colpevole di aver aiutato i contribuenti statunitensi a nascondere 4 miliardi di dollari in conti offshore. Riferimento: https://www.straitstimes.com/world/us-americas/credit-suisse-pleads-guilty-to-helping-us-taxpayers-hide-4-billion-in-offshore

[3] The Wall Street Journal. (2023, agosto 3). Ex banchiere di Credit Suisse evita il carcere nel caso di frode da 2 miliardi di dollari del Mozambico. Riferimento: https://www.wsj.com/articles/former-credit-suisse-banker-avoids-prison-in-2-billion-mozambique-fraud-case-11630698600

Leggi anche:

    Più recente