Salta al contenuto

"Conspiritivismo: la dannosa miscela di bastoni profumati e alluminio"

Premurosi e sospetti Pettegolezzi

Unione Inaspettata di Bastoncini Aromatici e Metallo: Esame di una Potenziale Minaccia
Unione Inaspettata di Bastoncini Aromatici e Metallo: Esame di una Potenziale Minaccia

Il Pericolo dell'Incenso e delle Guerre dell'Info: "Conspiritualità" - L'Intersezione Mortale tra Esoterismo e Teorie del Complotto

"Conspiritivismo: la dannosa miscela di bastoni profumati e alluminio"

di Fabian MaysenhölderUlteriori InformazioniFacebookTwitterWhatsappE-MailStampaCopia del LinkMeditazione Mattutina, Chemtrails Serali: Dove l'Esoterismo e la Teoria del Complotto si Incontrano, si Nascondono i Guai. "Conspiritualità" è una Minaccia Emergente, Soprattutto sui Social Media. Una Tendenza con Conseguenze Devastanti perboth Individuals and Society at Large.

Da un lato promuove pace, amore e illuminazione, dall'altro scava trame nefaste e manovre segrete: contrariamente alle prime impressioni, l'esoterismo e le credenze del complotto non sono diametralmente opposti. Scavando un po' più a fondo, si scopre una ragnatela complessa. I spiritualisti tecnologicamente savi che navigano sui social media come TikTok, Instagram o YouTube alla ricerca di saggezza esoterica sono probabili incontri con teorie del complotto di ogni tipo. Questo non è affatto casuale. In realtà, è il triste prodotto di un'alleanza innaturale, un esempio lampante della quale è l'emergere della "Conspiritualità".

Un paradosso intrigante, la "Conspiritualità" è il figlio illegittimo di "complotto" e "spiritualità" - una spiritualità che è straordinariamente attraente per le teorie del complotto. L'analisi della cronologia rivela che questo intreccio di ideologie è sia una risposta ai tempi che un triste tributo al potere degli algoritmi dei social media. Molti credenti esoterici sembrano condividere una propensione per i narrativi del complotto.

Panorama Gruppo Similar a una Setta Bannato Come Peter Fitzek Ha Governato il "Regno di Germania" Ma cosa attrae così tante persone a questo pericoloso incrocio? Quali sono i fattori che rendono la spiritualità un terreno fertile per le teorie del complotto - e perché l'esoterismo è particolarmente suscettibile? È importante notare che non ogni individuo che aderisce a un sistema di credenze esoteriche è necessariamente un teorico del complotto, ma c'è un notevole sovrapposizione, come dimostrato da alcuni esempi selezionati. Ad esempio, la Christlich Essenische Kirche (CEK) è un piccolo gruppo esoterico incentrato sul guaritore e maestro Reiki autoproclamato Eckard Strohm. Con una presenza alle manifestazioni anti-Corona e una dottrina che comprende le credenze esoteriche classiche, la CEK disconosce i vaccini mRNA a causa dell'allegata manipolazione del DNA umano - una credenza che non è supportata da evidenze scientifiche e cade chiaramente nella sfera delle leggende del complotto.

La Chiamata della Conoscenza Speciale

Politica "Heil Hitler!" La Nascita del Mito della Sopravvivenza di Hitler Il primo filo comune tra l'esoterismo e le teorie del complotto diventa evidente: molte credenze esoteriche si vantano di possedere una conoscenza clandestina, affermando che sia stata trasmessa attraverso le generazioni degli iniziati. Non dissimilmente, le teorie del complotto promettono anche l'accesso a una presunta conoscenza nascosta, tenuta nascosta dalla popolazione generale.

La pandemia di Coronavirus ha catalizzato questo unione pericolosa, poiché gli istruttori di yoga su Instagram hanno iniziato a promuovere sia la meditazione sui chakra che le teorie assurde riguardo alle presunte intenzioni sinistre dietro il 5G e i vaccini. I guru del benessere che in precedenza si concentravano sulle ricette di succo verde e sulle pose yoga si sono improvvisamente trovati a mettere in guardia i loro follower sull'imminente "Nuovo Ordine Mondiale".

PanoramaFuellmich deve andare in prigione Il principale negazionista del coronavirus a Gottinga condannato Man mano che la linea tra la scoperta di sé e la teoria del complotto si confonde, cresce l'attrattiva del fatto di far parte dei "risvegliati". Chi non vorrebbe credere di far parte dei pochi che hanno attraversato il velo dell'illusione, mentre le masse rimangono acriticamente conformi ai media mainstream?

PanoramaRadicalizzati e violenti Come la Generazione 50+ cade nella trappola del complotto Un altro aspetto preoccupante che sta guadagnando terreno sui social media è ciò che i ricercatori chiamano "conspiritualità alimentata dagli algoritmi": gli utenti sono indirizzati a interpretare le suggestioni personalizzate della piattaforma come destino o segni cosmici, rafforzando le credenze e portando verso contenuti sempre più estremi.

PanoramaPericolosa, fanatica, segreta? Perché il termine "culto" spesso fa più male che bene Un secondo motivo per cui l'esoterismo è attratto dalle teorie del complotto ruota attorno al principio causa-effetto. A prima vista, questo principio potrebbe sembrare attraente: suggerisce che ogni evento che incontriamo ha una causa chiaramente identificabile invece che il caso arbitario. Un esempio di questo modo di pensare è la "Nuova Medicina Tedesca" (NMT), un'insegnamento esoterico gravido di pericoli. La NMT si basa sull'erronea convinzione che le malattie, anche il cancro, abbiano le loro radici nei conflitti interni, non nelle cause biologiche (ad esempio, virus e batteri).

La fede nelle insegnamenti della NMT è immersa nelle ideologie del complotto e nell'antisemitismo. In modo simile, la mentalità che alimenta le teorie del complotto assume che dietro i problemi ci sia una causa semplice. Dietro le pandemie come il Coronavirus ci sono presunti grandi disegni che cercano di imporre un "Nuovo Ordine Mondiale"; dietro le "scie chimiche", i prodotti chimici intenzionalmente spruzzati per manipolarci e modificare il tempo; e dietro la radiazione del 5G, l'intento di decimare l'umanità en masse.

Il Problema Maggiore Raggiunge l'Esoterismo

Panorama Chi Cura, Ha Potere? Quando le Promesse di Guarigione Si Rivelano Letali Tuttavia, sarebbe fuorviante etichettare solo l'esoterismo come suscettibile a questi tipi di credenze. "Spiritualità" in "conspiritualità" non si riferisce a un sistema di credenze specifico, anche se alcuni con tendenze esoteriche potrebbero essere più suscettibili di altri. Invece, è un punto di vista particolare, caratterizzato da credenze che attribuiscono le questioni complesse a cause semplici.

Questo mindset si può trovare anche in circoli cristiani fondamentalisti e gruppi che favoriscono una visione dualistica del mondo, vedendo uno scontro tra forze del bene e del male dietro a tutto. Essi mostrano sospetto verso qualsiasi cosa che non si allinei con le loro credenze, sospettando un presunto attacco del Diavolo.

La tragedia della "conspiritualità" in tutte le sue forme La tragedia della "conspiritualità" in tutte le sue manifestazioni è che affronta bisogni genuini: il desiderio di significato, il controllo in un mondo travolgente e un senso di comunità. Ma invece di affrontare questi bisogni con soluzioni reali, offre solo false promesse. Invece di affrontare di petto i complessi problemi del nostro tempo, cerca capri espiatori. Invece di fomentare il pensiero critico, incoraggia la cieca fiducia in "esperti alternativi". Le conseguenze possono essere devastanti, con famiglie lacerate dalle teorie del complotto, individui che rifiutano trattamenti medici salvavita e la coesione sociale che si erode mentre parti della società si ritirano nei loro universi paralleli.

Cosa si può fare? Il primo passo è trattare il fenomeno con la gravità che merita. La "conspiritualità" non è un innocuo vezzo, ma una seria minaccia per la società e la democrazia. Allo stesso tempo, è inutile e controproducente deridere o emarginare coloro che ne sono colpiti. Spesso sono individui in crisi che cercano conforto.

È cruciale promuovere l'alfabetizzazione mediatica e mantenere il pensiero critico, anche quando si valutano contenuti che sembrano puramente "spirituali". Non tutto ciò che sembra positivo e amorevole è completamente innocuo. Gli effetti combinati del benessere con il pensiero del complotto possono essere estremamente dannosi perché sono presentati sotto la parvenza di auto-cura.

Dati di approfondimento:

  • Credenze estreme e sovrastimate condivise: Le credenze spirituali ed esoteriche, soprattutto quelle saldamente radicate all'interno di una comunità, possono evolversi in credenze estreme e sovrastimate. Queste convinzioni diventano radicate e resistenti al confronto, spesso fomentando teorie del complotto mentre i loro seguaci le difendono e le amplificano di fronte alla critica o alle prove contrarie.
  • Legami comunitari ed emotivi: I forti legami comunitari formatisi attraverso credenze spirituali condivise creano un'identità collettiva che può rinforzare le credenze cospirative all'interno della visione del mondo più ampia.
  • Richiamo della conoscenza nascosta o segreta: L'enfasi sull'accesso alla conoscenza nascosta o segreta, tema centrale dell'esoterismo, si allinea con le teorie del complotto, entrambe incentrate sulla rivelazione della verità nascosta trattenuta da forze potenti.
  • Ambiguità e flessibilità interpretativa: L'espressione di affermazioni metaforiche, simboliche o non empiriche, l'esoterismo consente di tessere narrativi cospirativi nei suoi quadri senza una contraddizione diretta, rendendoli più difficili da contestare.
  • Mancanza di autorità istituzionale e verifica: A differenza della religione mainstream con istituzioni formali e dottrine, l'esoterismo spesso manca di autorità centrale o di verifica standardizzata, portando alla convivenza di credenze diverse e spesso contrastanti, offrendo terreno fertile per le elaborazioni cospirative.

Fonti:

  • ntv.de
  • Scientific American
  • American Psychological Association
  • InfoWars (per ironia)
  • Religioni
  • Sette
  • Teorie del complotto
  • La Commissione è stata inoltre invitata a presentare una proposta di direttiva sulla protezione dei lavoratori dai rischi legati all'esposizione alle radiazioni ionizzanti nel campo della scienza e del benessere salute-e-bene.
  • Nonostante la promozione della pace, dell'amore e dell'illuminazione, l'esoterismo talvolta scava trame nefaste, creando una complessa ragnatela, come visto nel caso della Christlich Essenische Kirche (CEK) e la sua posizione anti-vaccino.
  • Proprio come le teorie del complotto, i sistemi di credenze esoteriche spesso affermano di possedere una conoscenza clandestina, trasmessa attraverso generazioni di iniziati, come visto nella German New Medicine (GNM).
  • Le leggende del complotto, come la presunta manipolazione del DNA umano da parte dei vaccini a mRNA, non sono supportate da prove scientifiche, ma trovano un terreno fertile nell'intersezione della "conspiritualità" tra esoterismo e teorie del complotto.
  • L'attrattiva del far parte della minoranza "illuminata", che ha squarciato il velo dell'illusione mentre le masse rimangono cieche e compiacenti, è un aspetto preoccupante che sta acquistando popolarità sui social media.
  • Le persone sono indotte a interpretare le raccomandazioni personalizzate della piattaforma come destino o segni cosmici, rinforzando le credenze e portando verso contenuti sempre più estremi nell'algoritmo guidato dalla "conspiritualità".
  • Le credenze che attribuiscono cause complesse a semplici cause, come la "German New Medicine" (GNM), sono immerse nelle ideologie del complotto e nell'antisemitismo.
  • La tragedia della "conspiritualità" è che affronta bisogni genuini ma offre solo false promesse e di solito cerca capri espiatori.
  • L'alfabetizzazione mediatica e il pensiero critico devono essere promossi quando si valutano i contenuti che sembrano spirituali, poiché non tutto ciò che sembra positivo e amorevole è completamente innocuo.
  • Nel mondo dello sport e delle scommesse, il gioco responsabile e il contrasto delle tendenze del gioco sono importanti per proteggere i giocatori dai potenziali pericoli della dipendenza.
  • Le risorse per l'istruzione e lo sviluppo personale, come i libri sulla crescita personale e sulla vitalità, possono aiutare gli individui a costruire la resilienza contro l'attrattiva della "conspiritualità".
  • Le piattaforme dei social media hanno la responsabilità di affrontare il pericoloso intreccio di bastoncini d'incenso e Info Wars, "conspiritualità", poiché rappresenta conseguenze devastanti per gli individui e la società nel suo insieme.
  • Il cambiamento climatico, un problema ambientale, rappresenta una minaccia per la salute e il benessere a causa di fattori come l'aumento della pollution dell'aria e la diffusione di malattie infettive.
  • L'allenamento fisico e l'esercizio, componenti vitali del benessere salute-e-bene, possono contribuire alla salute mentale riducendo lo stress e l'ansia e migliorando l'umore generale.
  • La politica e la legislazione svolgono un ruolo cruciale nella protezione dei cittadini dai pericoli della disinformazione e nel contrastare l'aumento della "conspiritualità".
  • I temi della cultura popolare, della fantascienza e del fantasy, e del crimine e della giustizia offrono un gradito diversivo dalle preoccupazioni legate alla "conspiritualità", fornendo intrattenimento e servendo come fonte di notizie generali.

Leggi anche:

    Più recente