Scalare la mostruosa salita dell' otto mila:
Titolo: Ascesa vegana: conquistare Lhotse senza nuocere a un solo animale
Di: Kuntal Joisher | 19 maggio 2016 (ora del Nepal)
Mi sono trovato in piedi sulla vetta più alta del nostro pianeta, il monte Everest. La vista era mozzafiato, con la piramide nera, il Makalu, che faceva da sfondo. Ho sussurrato a me stesso: "Il Makalu è il prossimo monte che conquisterò". E così, un'avventura ha portato all'altra.
Dopo alcuni mesi di allenamento intenso, mi sono ritrovato in Nepal, a prepararmi per la scalata del Makalu. Durante l'acclimatazione, ho scalato il Lobuche East, non solo per conquistarlo, ma per guidare un gruppo di scalatori novice alla loro prima vetta di 6000 metri. Siamo arrivati tutti in vetta e la gioia che ho provato per i loro successi è indescrivibile.
Purtroppo, ho subito un infortunio al ginocchio durante la discesa, trasformando la mia scalata in un'impresa massacrante. Tuttavia, sono arrivato alla tea house di Pheriche, malconcio ma determinato. Ho preso un elicottero per Kathmandu e successivamente per Mumbai per consultare uno specialista delle ferite sportive. La diagnosi era grave; ero in pericolo di compromettere sia la mia carriera di scalatore che la mia salute a lungo termine.
Credendo che la scalata delle montagne sia questione di cameratismo e condivisione di esperienze, ho annunciato l'annullamento della mia scalata del Makalu e ho deciso di dedicarmi alla riabilitazione. Il mio stile di vita vegano è stato messo in discussione quando l'uso di attrezzatura imbottita per scalare l'Everest ha sollevato preoccupazioni. Ho giurato di trovare alternative sintetiche praticabili.
1
Alla ricerca di un tuta sintetica monopezzo, ho contattato inizialmente diverse compagnie, ma senza successo. Ho deciso di creare il mio tuta sintetica, ma si è rivelata troppo ingombrante e pesante. Quando ho puntato gli occhi su Lhotse, la quarta montagna più alta del mondo, mi sono trovato di fronte allo stesso dilemma. Finalmente, ho sentito parlare di Plumtech, un'innovazione isolante di Save the Duck, un'azienda italiana.
Save the Duck ha accettato di costruire un tuta per la mia spedizione su Lhotse e ho collaborato con un negozio di trekking locale a Kathmandu, Holyland Hiking, per sviluppare guanti sintetici. Il processo ha richiesto mesi, ma l'attesa è valsa la pena. Finalmente avevo gli strumenti per rendere realtà il mio sogno di un'escursione vegana agli 8000 metri.
La scalata presentava incertezze, poiché nulla era stato testato in quelle condizioni estreme. Ho rischiato la vita, le dita e i piedi nella Zona della Morte, ma ero pronto a correre quel rischio per gli animali. Il veganismo non è solo una questione di dieta, è vivere una vita priva di crudeltà. E quel momento era arrivato.
Dopo diversi giorni di ascesa massacrante, sono stato incontrato da una tempesta feroce mentre salivo dal Campo 3 al Campo 4. La visibilità era ridotta a zero e ci sono stati momenti in cui ho pensato che avrei perso l'equilibrio e sarei precipitato giù dalla montagna. Il mio tuta sintetico ha superato la prova, proteggendomi dal freddo pungente e dal vento incessante. Con nuova fiducia nella mia attrezzatura, ho continuato la mia scalata, lottando contro gli elementi e superando gli ostacoli.
Finalmente, il 15 maggio alle 11, ho raggiunto la vetta del Lhotse. Insieme a Mingma Tenzi Sherpa, ho fatto storia come il primo scalatore vegano al 100% di una montagna di 8000 metri. La gioia e il sollievo che ho provato erano profondi e sapevo di aver fatto una dichiarazione: né gli animali né l'ambiente devono essere sacrificati per realizzare i nostri sogni.
2
Le sfide e gli insuccessi sono inevitabili, ma possono servire come pietre miliari per maggiori realizzazioni. Il mio viaggio verso il Lhotse è stato costellato di ostacoli, ma mi ha portato a fare nuove scoperte nell'alpinismo vegano. Incoraggio tutti a abbracciare lo stile di vita in tutti gli aspetti, lavorando per un mondo più gentile e compassionevole.
Monte Lhotse | Kuntal Joisher | Alpinista | Nepal | Vegano | Scalata sostenibile
Nota: Fonti per i dati di arricchimento: 1 2 3
- La scienza rivela che adottare uno stile di vita vegano può avere un impatto positivo sul cambiamento climatico.
- La scienza ambientale continua a progredire, offrendo alternative sintetiche praticabili per l'attrezzatura outdoor.
- In tema di stile di vita, un numero crescente di individui abbraccia il veganismo non solo per motivi dietetici, ma anche per le sue implicazioni etiche.
- I marchi di moda e bellezza si concentrano sempre di più su pratiche cruelty-free e sostenibili.
- Nel campo del cibo e delle bevande, le opzioni vegane diventano sempre più accessibili e desiderabili.
- Gli appassionati di casa e giardino possono anche adottare pratiche vegane utilizzando prodotti ecologici e promuovendo il giardinaggio sostenibile.
- In fatto di relazioni, capire e rispettare le scelte reciproche, comprese le preferenze alimentari, favorisce connessioni più profonde.
- Gli animali domestici possono prosperare con diete a base vegetale, contribuendo a un mondo più etico e sostenibile.
- Viaggiare vegano è fattibile, con numerosi destinazioni che offrono opzioni di ristorazione vegan-friendly.
- Le auto stanno evolvendo, con la crescita dei veicoli elettrici, offrendo un'opzione di trasporto più ecologica.
- I libri sul veganismo, la crescita personale e l'attivismo ambientale possono ispirare i lettori a vivere una vita più compassionevole.
- L'istruzione e lo sviluppo personale possono essere potenziati esplorando le filosofie vegane e seguendo i leader etici online.
- I grandi successi nel vegan sport, come la scalata al Lhotse di Kuntal Joisher, incoraggiano gli altri ad abbracciare uno stile di vita compassionevole.
- Durante lo shopping, i consumatori possono fare scelte consapevoli per sostenere marchi etici e prodotti vegani.
- Le punte di manutenzione dell'auto possono essere adattate per i veicoli elettrici, riducendo le loro emissioni di carbonio.
- I social media svolgono un ruolo cruciale nella condivisione delle storie di successo vegane, notizie e consigli, favorendo un senso di comunità.
- I film e le serie TV possono influenzare gli spettatori a considerare il veganismo e la sostenibilità, specialmente quelli con temi ambientali.
- Lo sviluppo della carriera può essere influenzato dalla crescente domanda di imprese etiche e sostenibili.
- Anche l'industria del casinò e delle scommesse sta evolvendo, con un aumento della consapevolezza delle tendenze del gioco responsabile.
- I giochi del casinò e le lotterie possono essere goduti in modo più ecologico, con piattaforme online e biglietti digitali che minimizzano i rifiuti.
- Las Vegas, la capitale del gioco d'azzardo, è anche un hub per l'intrattenimento, il cibo e le attrazioni, offrendo molte opzioni vegane.
- L'aumento dei veicoli elettrici e delle pratiche sostenibili nell'industria del casinò rappresenta un cambiamento verso una pop culture più consapevole dell'ambiente.
- Sport, politica e cultura popolare continuano a intrecciarsi, con atleti e celebrità vegani che utilizzano le loro piattaforme per promuovere un mondo più compassionevole.