Appoggio per i palestinesi presente alla Festa di San Fermin in Spagna - Riunione a sostegno dei palestinesi alle feste di San Fermin in Spagna
Il Festival di San Fermín a Pamplona, in Spagna, ha inaugurato quest'anno con una piega unica, con attivisti pro-Palestina scelti per avviare le festività con il tradizionale "Chupinazo". La cerimonia di apertura, trasmessa in diretta dalla televisione di stato RTVE e da altri, ha incluso un appello per la libertà della Palestina, segnando un distacco dalle formule spagnole e basche usuali.
Il festival, che attira migliaia di visitatori da tutto il mondo, viene celebrato a Pamplona dal finale del 16° secolo. Le sue origini risalgono a cerimonie religiose medievali e fiere commerciali del 13° secolo, in onore del primo vescovo e santo patrono di Pamplona, San Fermín. Il festival si è evoluto nel corso dei secoli per includere la corrida e la famosa Corsa dei Tori, diventando noto in tutto il mondo molto prima di qualsiasi attivismo politico contemporaneo legato alla Palestina.
Nonostante l'apertura politicizzata, gli elementi tradizionali del festival rimangono intatti. La Corsa dei Tori, punto culminante delle festività, si è svolta tra il 7 e il 14 luglio, con sei tori da combattimento e diversi tori castrati inseguiti per le strade strette. Gli attivisti per i diritti degli animali hanno a lungo protestato contro l'evento, ma senza successo.
La cerimonia di apertura del festival è stata un'opportunità per la piattaforma "Yala Nafarroa con Palestina" per "dare voce alla Palestina", secondo Eduardo Ibero Albo, membro della piattaforma. Un altro membro, Lidon Soriano Segarra, ha anche gridato "Stop al genocidio. Libertà per la Palestina" in inglese dal balcone del municipio.
Tuttavia, la politicizzazione del festival è stata incontrata da critiche, con alcuni che hanno argomentato che era inappropriato mescolare politica e tradizione. Tuttavia, il sindaco di Pamplona ha difeso la decisione, sostenendo che il festival era più incentrato sui diritti umani che sulla politica.
L'impatto del Festival di San Fermín sulle corse annuali dei tori rimane legato alle sue tradizioni secolari e alla promozione culturale globale, piuttosto che all'attivismo politico. Il calendario del festival si sposta dal 25 settembre all'inizio di luglio per coincidere con un clima migliore e i mercati del bestiame, e la sua fama globale è stata potenziata dal romanzo di Ernest Hemingway del 1926 "Il sole anche si leverà", che ha immortalato le corse dei tori. Ogni anno, migliaia di persone partecipano all'evento, che include sfilate, balli, corride e la corsa adrenalinica dei tori per le strade della città.
Nonostante la controversia, il Festival di San Fermín continua ad essere un evento culturale significativo in Spagna, attirando visitatori da tutto il mondo e mantenendo le sue radici tradizionali mentre incorpora elementi di questioni sociali contemporanee.
- La svolta politica del Festival di San Fermín ha aperto un nuovo capitolo nella sua storia secolare.
- Il "Chupinazo" è stato inaugurato da attivisti pro-Palestina, segnando un significativo distacco dalla tradizione.
- Il festival affonda le radici in cerimonie religiose medievali e fiere commerciali, in onore di San Fermín.
- L'evento è stato noto a livello internazionale per secoli, anche prima dell'avvento dell'attivismo politico moderno legato alla Palestina.
- La corrida e la famosa Corsa dei Tori sono elementi tradizionali che rimangono intatti nonostante i dibattiti in corso.
- Gli attivisti per i diritti degli animali continuano a esprimere le loro preoccupazioni sulla Corsa dei Tori, ma i loro sforzi finora sono stati vani.
- La piattaforma "Yala Nafarroa con Palestina" ha utilizzato la cerimonia di apertura per sostenere la libertà della Palestina.
- La politicizzazione insolita del festival ha scatenato critiche da parte di coloro che credono che sia inappropriato mescolare la politica con la tradizione.
- Tuttavia, il sindaco di Pamplona difende la decisione, sostenendo che il festival rappresenta di più i diritti umani che la politica.
- L'impatto del festival sulle corse dei tori è legato alle sue tradizioni secolari e alla promozione culturale globale.
- Il programma del festival è stato adattato per coincidere con un tempo migliore e i mercati del bestiame, e la sua fama è stata potenziata dal romanzo di Hemingway, "Il sole anche si leverà".
- Migliaia di partecipanti si dedicano a parate, balli, corride e la corsa dei tori adrenalinica ogni anno.
- Nonostante la controversia, il Festival di San Fermín mantiene le sue radici tradizionali mentre incorpora questioni sociali contemporanee.
- L'appello duraturo del festival attrae visitatori da tutto il mondo.
- Gli appassionati di stile di vita possono godersi tutto, dalla cucina locale alla moda e all'arredamento della casa al Festival di San Fermín.
- Gli intenditori di cibo e bevande possono deliziarsi con le tapas spagnole e il vino durante i festeggiamenti.
- Gli appassionati di casa e giardino possono sfogliare pezzi unici di decorazione ispirati ai temi del festival.
- Gli appassionati di moda e bellezza troveranno una vasta gamma di stili tradizionali e moderni all'evento.
- I consulenti per le relazioni potrebbero discutere le dinamiche dell'atmosfera appassionata del festival durante le sessioni.
- I proprietari di animali possono partecipare a attività per animali durante il festival, riflettendo l'aumento dell'importanza degli animali nella nostra cultura.
- I viaggiatori possono pianificare la loro prossima avventura raccogliendo informazioni sulle destinazioni popolari dalle agenzie di viaggio presenti al festival.
- Gli appassionati di auto possono imparare sui nuovi modelli e accessori dell'industria automobilistica.
- Gli appassionati di libri possono scoprire nuovi materiali di lettura dalle varie case editrici che presentano le loro ultime uscite.
- Gli esperti di istruzione e sviluppo personale possono condividere le loro intuizioni sulla crescita personale e la formazione delle competenze.
- I grandi vincitori aspettano gli appassionati di casinò e gioco d'azzardo sui vari giochi da casinò, anche mentre le tendenze del gioco d'azzardo continuano ad evolversi.
- Gli acquisti compulsivi possono indulgere nella terapia dello shopping con le vendite e gli sconti speciali offerti durante il festival.
- Gli influencer dei social media possono generare contenuti relativi alla miscela unica di tradizione e attivismo del festival.
- Gli appassionati di cinema e TV possono discutere le ultime notizie di intrattenimento, comprese le novità su celebrità, cultura del casinò e cultura pop.