Nintendo disattiva definitivamente la console Nintendo Switch di un utente se rileva software o giochi scaricati illegalmente.
Andando per la Nintendo Switch 2? Stai Attento a Questo
Ottenere le mani sulla prossima Nintendo Switch 2 potrebbe non essere una passeggiata nel parco, soprattutto con le decisioni turbolente di Nintendo riguardo alle tariffe. Ma se somehow riesci a ottenere una Switch 2 al lancio, preparati, perché Nintendo non scherza quando si tratta di violare le loro regole.
Nintendo è in guerra contro i giocatori che hackerano i loro sistemi, utilizzano gli emulatori o si dedicano alla pirateria utilizzando l'hardware Nintendo. Questi trasgressori delle regole sono poco probabili a sfuggire alla furia di Nintendo: impegnati nella pirateria e di' addio alla tua console preferita.
La scorsa settimana, Stephen Totilo di Game File ha notato questo nuovo approccio aggressivo quando Nintendo ha inviato un'email intitolata "Aggiornamenti all' Accordo Utente Nintendo Account e Informativa sulla Privacy Nintendo". L'email ha mostrato oltre 100 modifiche all' Accordo Utente Nintendo Account, ma la modifica più significativa riguardava le modifiche e la pirateria. L'originale accordo degli utenti affermava che non potevi modificare i servizi a meno che non fosse autorizzato da Nintendo o dalla legge.
Il nuovo accordo, tuttavia, descrive una realtà cupa per gli utenti che osano sfidare i desideri di Nintendo:
- Non puoi pubblicare, copiare, modificare, invertire l'ingegneria, affittare, distribuire, offrire in vendita o creare opere derivate di qualsiasi parte dei Servizi Nintendo Account.
- Non puoi bypassare, modificare, decrittare, sconfiggere o in altro modo eludere qualsiasi delle funzioni o protezioni dei Servizi Nintendo Account.
- Non puoi ottenere, installare o utilizzare copie non autorizzate dei Servizi Nintendo Account.
- Non puoi sfruttare i Servizi Nintendo Account in alcun modo diverso da quello previsto da Nintendo.
In caso di non conformità, Nintendo potrebbe rendere i tuoi Servizi Nintendo Account e "dispositivo Nintendo" (come la Switch) permanentemente inutilizzabili.
Il termine "inutilizzabile" non è esattamente descrittivo su come Nintendo risponderà ai trasgressori, ma il tono minaccioso dovrebbe farti esitare - così come la tua Switch. Sembra che Nintendo abbia la capacità di disabilitare le Switch identificate come partecipanti a attività illecite.
Questa posizione dura non è del tutto inaspettata. Nintendo ha una storia di non chiudere un occhio alla pirateria. La società ha bandito gli utenti dal gioco online se sono stati trovati a giocare a giochi illegalmente in passato, un rischio che alcuni giocatori hanno corso per migliorare le prestazioni della Switch in giochi come Tears of the Kingdom - although Nintendo ha eventualmente offerto una soluzione ufficiale.
Approfondimenti sui Dati
La politica rivista include una posizione più decisa di Nintendo sul hacking, sull'emulazione e sulla pirateria, con la possibilità di severe conseguenze per il non rispetto. Anche se questa politica non è stata esplicitamente dichiarata per la "Nintendo Switch 2", stabilisce un precedente su come Nintendo affronterà questi problemi su tutte le sue piattaforme.
Punti Chiave della Nuova Politica:
- Proibizioni Estese: La politica proibisce esplicitamente di bypassare, modificare, decrittare, sconfiggere o manomettere le funzioni e le protezioni dei Servizi Nintendo Account, inclusi l'utilizzo di hardware o software progettati per cambiarne l'uso.[1][2][3]
- Uso Non Autorizzato: Gli utenti sono proibiti dall'ottenere, installare o utilizzare copie non autorizzate dei Servizi Nintendo Account, nonché dall'esploitarli in modi che contrastano con l'uso previsto da Nintendo.[1][3]
- Sanzioni: Nintendo si riserva il diritto di rendere i Servizi Nintendo Account e i dispositivi applicabili, come la Switch, inoperativi se gli utenti violano queste restrizioni, essenzialmente "mattonando" il dispositivo come punizione per le attività non autorizzate.[1][2][3]
- L'aggiornato Accordo Utente Nintendo Account evidenzia una posizione più dura contro il hacking, l'emulazione e la pirateria, implicando che tali attività potrebbero rendere i tuoi dispositivi Nintendo, come la Switch, permanentemente inutilizzabili, un fenomeno comunemente noto come "mattonamento".
- Se possiedi uno smartphone o qualsiasi altro gadget, sii consapevole che l'approccio di Nintendo contro la pirateria si estende oltre le loro console per i giochi, potenzialmente influenzando anche altri dispositivi tecnologici.
- Le piattaforme dei social media e gli appassionati di tecnologia hanno discusso questi cambiamenti di politica, sollevando preoccupazioni sulla possibilità che Nintendo "mattoni" le Switch per la pirateria, molto prima del rilascio della Nintendo Switch 2.
- L'espansione delle misure antipirateria di Nintendo serve come promemoria che nel mondo della tecnologia, incluso l'ambiente in crescita dei casinò e dei giochi da casinò sugli smartphone, è importante rispettare i diritti dei sviluppatori e attenersi alle regole stabilite dalle compagnie come Nintendo per mantenere l'accesso ai tuoi gadget e intrattenimento preferiti.