Salta al contenuto

I problemi di Pete Hegseth con il segnale M si intensificano a causa di una connessione internet contaminata.

Ufficiali che Abusano dell'App di Segnalazione: Hegseth individua con il suo utilizzo disordinato

I problemi di Pete Hegseth con il segnale M si intensificano a causa di una connessione internet contaminata.

Articolo Riscritto:

Pete Hegseth, l'attuale Segretario della Difesa degli Stati Uniti, ha fatto scalpore per le sue abitudini digitali discutibili. Si è scoperto che è un membro di Sleeper.com, un popolare sito di scommesse sul fantasy football, e che ha elogiato uffici odontoiatrici a caso sui social media. La sua incuria ha portato a qualche rivelazione indesiderata. Conosciuto come il seguito di "Signalgate", i recenti rapporti suggeriscono che Hegseth stava utilizzando Signal su un computer del Pentagono.

Secondo il Washington Post, tre fonti hanno confermato l'uso di Signal sul desktop di Hegseth, bypassando i protocolli di sicurezza attraverso una linea internet non sicura. Tuttavia, Sean Parnell, portavoce di Hegseth, ha negato la rivendicazione, affermando che Hegseth non aveva mai utilizzato e non utilizza attualmente Signal sul suo computer governativo. Tuttavia, fonti aggiuntive hanno parlato con AP News, affermando che Hegseth utilizzava talvolta più computer dell'ufficio, compreso uno personale equipaggiato con Signal.

Hegseth ha cercato di utilizzare Signal per navigare la scarsa copertura del cellulare del Pentagono e considerare un programma per inviare messaggi di testo convenzionali. Curiosamente, il Pentagono ha bandito i dispositivi personali come cellulari e laptop negli spazi classificati a causa di preoccupazioni per la sicurezza diversi anni fa.

Se la predilezione di Hegseth per Signal non fosse abbastanza preoccupante, segue una serie di incidenti. A marzo, Hegseth ha accidentalmente condiviso i piani di guerra del Yemen con il capo redattore di The Atlantic. Questo errore ha portato a un'indagine dall'ufficio del procuratore generale del Dipartimento della Difesa. Iniziata questa settimana, The New York Times ha riferito che Hegseth ha condiviso informazioni sulla guerra sensibili con la sua famiglia tramite Signal. Entrambe le parti hanno minimizzato le fughe, affermando che le informazioni non erano classificate.

La ciliegina sulla torta è che il cellulare personale di Hegseth, utilizzato per Signal, è facilmente rintracciabile online, collegato ad Airbnb, Microsoft Teams e a un profilo Google Maps associato a un indirizzo email. Mike Casey, ex direttore dei Servizi di controspionaggio e sicurezza nazionali, ha avvertito che Hegseth è uno dei cinque individui più bersagliati al mondo per lo spionaggio.

Aggiungendo alle preoccupazioni, la funzione di eliminazione automatica di Signal, che elimina i messaggi dopo 30 giorni, potrebbe violare l'Atto dei Registri Federali, poiché potrebbe comportare la perdita di registri governativi ufficiali. Chioma Chukwu, direttore esecutivo ad interim di American Oversight, che ha intentato una causa contro l'amministrazione Trump, ha dichiarato: "L'uso illegale di Signal per condurre e cancellare affari governativi sensibili non è un difetto... Questo caso riguarda una minaccia chiara e urgente per la conservazione dei registri governativi".

Approfondimenti:

  • Uso dell'app Signal: Si riporta che Hegseth ha stabilito un sistema per accedere a Signal e ai messaggi di testo dal suo cellulare personale attraverso un monitor del computer, bypassando i protocolli di sicurezza standard del Dipartimento della Difesa[1].
  • Preoccupazioni per la sicurezza: La connessione internet non sicura, o "linea sporca", solleva preoccupazioni su eventuali violazioni della sicurezza a causa del bypass dei protocolli di sicurezza progettati per proteggere dalle minacce[1].
  • Possibile violazione dell'Atto dei Registri Federali: L'uso di app di messaggistica personali come Signal per gli affari ufficiali potrebbe violare l'Atto dei Registri Federali, poiché richiede la corretta conservazione e gestione di tutte le comunicazioni ufficiali[2].
  • Rischi per la sicurezza: L'uso di una connessione non sicura e il bypass dei protocolli di sicurezza comportano rischi significativi, che potrebbero consentire l'accesso non autorizzato alle informazioni sensibili[1].
  • Conformità e trasparenza: La configurazione potrebbe porre domande sulla conformità ai regolamenti federali e sulla trasparenza nelle pratiche di comunicazione del Dipartimento della Difesa[2].
  • Scrutinio pubblico e dei media: Le azioni di Hegseth hanno attirato molta attenzione dei media e dello pubblico, contribuendo alla pressione crescente in mezzo ai cambiamenti interni del Pentagono[2].
  • L'uso dell'app Signal di Hegseth su un computer del Pentagono, bypassando i protocolli di sicurezza, ha suscitato preoccupazioni per eventuali violazioni tecnologiche e violazioni della sicurezza.
  • La connessione internet non sicura utilizzata da Hegseth per Signal solleva domande sulla conformità alle future politiche e legislazioni e sulla vulnerabilità delle discussioni sulla guerra e sui conflitti agli interessi del casinò e delle scommesse.
  • Gizmodo e i media generali hanno riferito delle abitudini digitali di Hegseth, comprese le sue associazioni con Sleeper.com e i suoi elogi a uffici odontoiatrici a caso sui social media.
  • La possibile perdita di registri governativi ufficiali a causa della funzione di eliminazione automatica di Signal ha sollevato preoccupazioni legali, con American Oversight che ha intentato una causa contro l'amministrazione.
  • Nel campo della criminalità e della giustizia, l'uso di connessioni non sicure per informazioni sensibili potrebbe comportare fughe e mettere a rischio la sicurezza nazionale, come dimostrato dallo sharing accidentale di Hegseth dei piani di guerra del Yemen.
  • Le implicazioni politiche delle scelte tecnologiche di Hegseth si estendono ai problemi del poker e della trasparenza politica, poiché la presenza online rintracciabile del suo cellulare personale suggerisce una mancanza di aderenza alle politiche e alle legislazioni e alle preoccupazioni per la sicurezza nazionale.

Leggi anche:

    Più recente