Salta al contenuto

La storiella inconfondibile, stravagante e rivelatrice dei giochi di miglioramento delle prestazioni

Inizialmente considerato solo uno scherzo, l'iniziativa Enhance Games to Live ha richiesto il sostegno del magnate della tecnologia Peter Thiel, un ragazzo ex-sammarino, il supporto finanziario dei sostenitori di Trump e un'ampia fornitura di sostanze per migliorare le prestazioni.

Eccesso incontrollabile: smascherare la saga gonfiata dei giochi enhancing performance
Eccesso incontrollabile: smascherare la saga gonfiata dei giochi enhancing performance

La storiella inconfondibile, stravagante e rivelatrice dei giochi di miglioramento delle prestazioni

Liberando la Bestia: Immergersi a Capofitto nei Controversi Giochi Potenziati

In una fredda giornata di marzo del 2025, il nuotatore australiano James Magnussen si trovava sul blocco di partenza di una piscina della Carolina del Nord - un milione di dollari e la sua reputazione in bilico. Fresco di un pensionamento di sei anni, Magnussen era ora un atleta in fase di creazione per i Giochi Potenziati, una versione doping-friendly e infusa di steroidi delle Olimpiadi. Aron D'Souza, un seguace di Peter Thiel e mente dietro questo folle progetto, era ansioso di dimostrare che i dubbiosi si sbagliavano spingendo la scienza e il doping al limite.

I Giochi Potenziati erano destinati a rovesciare gli anziani olimpionici e l'AMA (Agenzia Mondiale Anti-Doping), sfidando la loro etica anti-doping con un evento che abbracciava le sostanze di miglioramento delle prestazioni sotto supervisione medica. Tuttavia, le risposte andavano dall'orrore per le implicazioni sulla salute al dubbio sul fatto che lo spettacolo avrebbe mai visto la luce del giorno.

Magnussen, con tre medaglie olimpiche e il titolo di campione del mondo nei 100 metri stile libero alle spalle, è stato il primo atleta di spicco a salire a bordo. Una prova cronometrata segreta al Greensboro Aquatics Center ha visto l'ex atleta gareggiare contro il tempo, cercando di aggiudicarsi un premio di un milione di dollari e imprimere l'evento di punta di D'Souza sulla mappa.

Per quattro mesi, Magnussen aveva jonglato con stoccate nello stomaco e nel fondoschiena come parte del "protocollo" - una dose quotidiana di chissà cosa che lo avrebbe portato più vicino alla gloria sovrumana. Non aspettatevi che il simpatico australiano riveli la formula, però - è abbastanza intelligente da tenerla segreta per timore di wannabe copiatori. Ma se i sussurri del Sydney Morning Herald sono veri, Magnussen ha assaggiato un cocktail di testosterone per la massa muscolare, BPC-157 e timosina per accelerare la ripresa, e ipamorelina e CJC-1295 per liberare ormoni della crescita nel corpo.

Salendo sul blocco di partenza, Magnussen sembrava un incubo bionico - una versione distorta della sua già muscolosa figura di nuotatore spinta al limite. Le vene sporgevano dalle sue braccia, le spalle si ingrossavano come Rocky Balboa sotto steroidi e i muscoli della schiena sporgevano così aggressivamente che erano visibili dalla parte anteriore. L'effetto totale era meno armonioso che sovrumano - più alieno che altro.

L'obiettivo finale era scivolare sotto il segno dei 20,91 secondi stabilito dal brasiliano César Cielo nel 2009, il tempo più veloce mai registrato nella gara regina del nuoto - i 50 metri stile libero. Ma non appena Magnussen si tuffò in piscina, divenne subito evidente che qualcosa non andava. Fluttuava troppo in basso nell'acqua, agitando le braccia come se il suo corpo di dimensioni mostruose lavorasse contro di lui. L'intero esperimento dei Giochi Potenziati sembrava sull'orlo del collasso; se Magnussen non riusciva a grattare il record del mondo con cinque mesi di potenziamenti, qual era lo scopo?

Gli eventi cambianti spesso iniziano con una semplice chiamata telefonica, e quella di D'Souza non è stata un'eccezione. Durante la sua prima settimana come studente di legge a Oxford nel 2009, il telefono squillò. Era un amico che era vicino al miliardario Peter Thiel. Avevano intenzione di visitare la città e speravano che D'Souza potesse fargli da guida. Ciò che è successo dopo quella conversazione ha messo D'Souza su una strada strana, che ha portato ai Giochi Potenziati.

Avanti veloce al 2026, con scetticismo e dibattiti etici che turbinano intorno ai Giochi Potenziati, si pone una domanda fondamentale: la scienza può davvero consegnarci una scorciatoia per la grandezza? Il doping corroderebbe lo spirito dello sport, sostituendolo con un pericoloso cocktail di biochemical e vittorie vuote? Con un montepremi di un milione di dollari e finanziatori senza scrupoli, solo il tempo - e forse la salute fisica dei suoi atleti - lo dirà.

  1. I newsletter alimentati dall'IA nell'industria salute-e-benevolo hanno iniziato a discutere dei Giochi Potenziati, un evento sportivo controverso.
  2. Le supplementi delle riviste si sono addentrati nella scienza dei Giochi Potenziati, esplorando l'uso di sostanze migliorative sotto supervisione medica.
  3. L'industria fitness-e-esercizio fisico ha fissato in stupore i Giochi Potenziati, ponendo domande sul suo impatto sugli sport tradizionali e le pratiche antidoping.
  4. Specialisti in terapie-e-trattamenti hanno condiviso le preoccupazioni per le implicazioni sulla salute dei Giochi Potenziati, avvertendo dei possibili effetti a lungo termine ignoti.
  5. Esperti di nutrizione hanno espresso scetticismo riguardo allo spettacolo, dubitando che avrebbe mai visto la luce del giorno.
  6. L'industria sportiva era divisa, con alcuni giganti che esprimevano le loro opinioni sull'impatto dei Giochi Potenziati sul futuro dello sport.
  7. I Giochi Potenziati hanno scatenato un dibattito nell'industria, ponendo domande sul ruolo della tecnologia nell'amplificare le prestazioni umane.
  8. Prodotti a base di CBD hanno iniziato a esplorare i potenziali benefici per gli atleti nei Giochi Potenziati, concentrandosi sulla ripresa e la gestione del dolore.
  9. Analisti finanziari erano incuriositi dalla borsa premio di milioni di dollari dei Giochi Potenziati, tenendo d'occhio le potenziali opportunità nel nuovo mercato.
  10. Le società di cybersecurity hanno avvertito dei potenziali pericoli da parte di criminali informatici che potrebbero prendere di mira il sistema di intelligenza artificiale nei Giochi Potenziati.
  11. Riviste di lifestyle hanno iniziato a coprire i Giochi Potenziati, con articoli sull'impatto sulla cultura popolare e la crescita personale.
  12. Conglomerati alimentari-e-bevande hanno visto un'opportunità nei Giochi Potenziati, introducendo bevande studiate per soddisfare le esigenze degli atleti potenziati.
  13. Le società di fintech hanno offerto opportunità di investimento nei Giochi Potenziati, consentendo agli utenti di scommettere i loro soldi sui risultati.
  14. Gli sviluppatori immobiliari hanno iniziato a immaginare proprietà di lusso che si adattassero alla ricchezza dei partecipanti e degli investitori dei Giochi Potenziati.
  15. Servizi di dati-e-computazione in cloud hanno rafforzato i Giochi Potenziati, fornendo l'infrastruttura necessaria per l'evento guidato dall'IA.
  16. Gli innovatori tecnologici erano attratti dalle possibilità dei Giochi Potenziati, ambiziosi di spingere i limiti dell'IA e del miglioramento delle prestazioni.
  17. Piattaforme di educazione-e-sviluppo personale hanno offerto corsi sui Giochi Potenziati, con un focus sul doping responsabile e l'analisi sportiva.
  18. Coach di crescita personale hanno riconosciuto i Giochi Potenziati come un'opportunità per i loro clienti di imparare sull'auto-miglioramento e il prendere rischi.
  19. Le piattaforme dei social media sono esplose con argomenti a favore e contro i Giochi Potenziati, con celebrità e influencer che si facevano sentire sulla questione.
  20. Gli esperti di sviluppo di carriera hanno consigliato agli atleti su come navigare le complessità dei Giochi Potenziati e le sue potenziali opportunità.
  21. Gli appassionati di casinò-e-scommesse hanno iniziato a seguire i Giochi Potenziati, vedendo potenziali connessioni tra l'evento e le scommesse sportive.
  22. Gli sviluppatori di giochi da casinò hanno proposto di creare un gioco basato sui Giochi Potenziati, con i giocatori che mimano le esperienze degli atleti sotto doping.
  23. I casinò di Las Vegas hanno mostrato interesse nell'ospitare gli eventi dei Giochi Potenziati, utilizzando lo spettacolo esotico per attirare i turisti.
  24. Gli esperti di tendenze del gioco d'azzardo hanno previsto un aumento degli scandali legati al doping a causa dei Giochi Potenziati.
  25. Gli esperti di intrattenimento hanno dibattuto se i Giochi Potenziati avrebbero portato una nuova prospettiva al mondo dello sport o avrebbero ulteriormente offuscato la sua reputazione.
  26. Le celebrità hanno assistito agli eventi dei Giochi Potenziati, aggiungendo al

Leggi anche:

    Più recente