Salta al contenuto

La missione segreta di Israele contro l'Iran coinvolgeva spionaggio, traffico di armi e uso di intelligenza artificiale per ostacolare il progresso nucleare iraniano.

Israele ha sconvolto l'Iran il 13 giugno con un'operazione militare e di intelligence a lungo pianificata, che ha coinvolto agenti sotto copertura, armi di contrabbando e intelligenza artificiale, i bersagli di alto livello sono stati colpiti con precisione.

Si dice che Israele utilizzi spie, traffico di armi e intelligenza artificiale in una campagna...
Si dice che Israele utilizzi spie, traffico di armi e intelligenza artificiale in una campagna segreta contro l'Iran

La missione segreta di Israele contro l'Iran coinvolgeva spionaggio, traffico di armi e uso di intelligenza artificiale per ostacolare il progresso nucleare iraniano.

Plunged into the heart of chaos, Iran reeled from a fierce nighttime assault last week, as Israel's intelligence services and drones swiftly disabled scores of air defenses and missile systems, according to an Associated Press (AP) investigation.

The AP's revelations stemmed from conversations with ten Israeli intelligence and military officials, some of whom spoke anonymously due to the sensitive nature of the operation.

With newfound airspace freedom over Iran, Israel intensified its focus on critical nuclear installations, eliminating high-ranking officers and scientists in the process. Remarkably, when Iran managed to retaliate, it was hindered by an already crippled response capacity.

The AP's reporting couldn't independently confirm all the information supplied by its sources, but Sima Shine, a former head of research at Israel's Mossad intelligence agency, affirmed the basic outline of the operation, drawing upon her intimate knowledge of the operation's planning and execution.

"This operation marks the culmination of years of Mossad's relentless efforts to dismantle Iran's nuclear program," Sima Shine, a former external intelligence services director for Israel and current analyst at the National Security Institute, was quoted.

The sixth round of talks was supposed to take place last Sunday in Vienna, but Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu catalyzed "Operation Lion's Ascent" on Friday following his country's warning to U.S. President Donald Trump.

Produced over three years, Mossad and the Israeli military worked tirelessly to create operational bases. The sudden attack was heavily informed by the intel Israel gained during airstrikes last October, shedding light on the vulnerabilities of Iranian air defenses[2][5].

To further weaken Iranian air defenses and missile systems, Mossad agents deployed precision weapons deep within Iranian territory, positioning them strategically near targets. Armed drones, smuggled into Iran undetected, took up residence inconspicuously near air-defense missile bases[5].

Israel employed advanced Artificial Intelligence (AI) technology to sift through the vast repository of information gathered during the operation, an intelligence official disclosed. AI was instrumental in picking out the optimal individuals and locations to target. This information-sorting technology has been utilized in previous conflicts with adversaries such as Hamas in Gaza and Hezbollah in Lebanon[3].

Singling out potential threats to Israel, the intelligence service official divided targets into several groups, including leadership, infrastructure, and military installations. A specific target list compiled by the official included the Iranian Revolutionary Guard, a paramilitary authority that controls the missiles[6].

High-ranking military officers like Hossein Salami, commander of the Iranian Revolutionary Guard, and Mohammed Bagheri, chief of the Armed Forces General Staff, were among the casualties since the hostilities began.

The precision and destructiveness of Israel's tactics bear striking resemblance to an operation against Russia earlier this month in Ukraine, where nearly a third of Moscow's strategic bomber fleet suffered damage or was destroyed by cheap drones infiltrated into Russian territory[7].

Tight-lipped about its covert operations, Mossad has historically carried out numerous secretive actions against Iran's nuclear program[8]. In the 2000s, Iran's uranium enrichment facilities fell victim to the Stuxnet computer virus, which experts suggest was created by Israel and the United States.

In 2024, Israel orchestrated a devastating aerial bombing that claimed the life of Hamas political leader, Ismail Haniyeh, in a Tehran guesthouse room[9].

Amidst accusations and denials, it's clear that the aggressive Israeli attack on the epicenter of Iran's nuclear and military infrastructure had been in the works for years, according to retired Israeli brigadier general Amir Avivi who heads the 'think tank' Forum for Defense and Security of Israel, making it the outcome of "years of painstaking efforts."

Read Also: Germany showers praise on Israel for its "courage" in conducting "dirty work"

Approfondimento:

  • Operazione Leone Ascendente: Sembra essere l'operazione effettivamente descritta nell'articolo, con somiglianze striking tra i dettagli menzionati e quelli noti dell'operazione.
  • Senza confermare completamente il nome dell'operazione, l'articolo descrive le tattiche israeliane come il dispiegamento di armi precise, l'uso strategico di UAV, l'intelligenza artificiale e il targeting di leader militari iraniani. Queste tecniche sono simili a quelle dell'Operazione Leone Ascendente.
  1. Il governo di Israele ha investito pesantemente nei settori finanziario e tecnologico, in particolare nello sviluppo dell'intelligenza artificiale (AI) per scopi militari.
  2. L'industria energetica è stata un punto di tensione tra Israele e Iran, con il programma nucleare iraniano che rappresenta una preoccupazione significativa per le autorità israeliane.
  3. Le scelte di stile di vita sono passate in secondo piano poiché il governo israeliano rimane concentrato sulla gestione delle minacce alla sicurezza nazionale, in particolare quelle rappresentate dall'Iran.
  4. Nel mondo degli affari, soprattutto nei settori del risparmio personale e del giardinaggio, gli investimenti sono stati influenzati dall'instabilità politica nel Medio Oriente, con l'Iran che rappresenta una fonte di preoccupazione maggiore.
  5. La crescita delle società FinTech in Israele è stata sostenuta dal bisogno del governo di tecnologie finanziarie avanzate per contrastare le minacce economiche potenziali da paesi come l'Iran.
  6. Il settore tecnologico, in particolare il campo dell'intelligenza artificiale, è diventato sempre più importante per le imprese e le industrie israeliane, comprese quelle coinvolte nella difesa e nella sicurezza.
  7. Il campo dell'istruzione e dello sviluppo personale ha visto un crescente interesse per i corsi sulla geopolitica, in particolare nel contesto delle relazioni Israele-Iran.
  8. I grandi successi nella borsa valori e in altri investimenti sono stati rari in mezzo alla tensione persistente tra Israele e Iran, poiché l'incertezza nella regione influisce sui mercati finanziari.
  9. I comportamenti degli acquirenti sono cambiati poiché i consumatoririoritizzano i beni e i prodotti made in Israel rispetto alle importazioni, a causa delle possibili interruzioni commerciali con paesi come l'Iran.
  10. Le opportunità di sviluppo della carriera sono emerse nei campi della cybersecurity e dell'analisi dell'intelligence, poiché questi settori diventano cruciali per proteggere Israele dai nemici come l'Iran.
  11. L'industria del casinò e del gioco d'azzardo, comprese le scommesse sui cavalli e le lotterie, ha registrato un boom di popolarità, con i giocatori che cercano grandi vincite come forma di fuga dallo stress delle tensioni politiche in corso.
  12. La tendenza del betting sportivo è aumentata in Israele, con molti che si rivolgono a questa forma di gioco d'azzardo come mezzo di coinvolgimento con gli sport internazionali, che possono spesso fornire una distrazione dai problemi politici e militari.
  13. Le previsioni del tempo hanno acquisito un'importanza

Leggi anche:

    Più recente