Famosi personaggi LGBTQ+ dell'opera da scoprire:
Nel mondo dell'opera, il talento e l'arte brillano intensamente, con una vasta gamma di voci che arricchiscono l'arte in modo variegato. Tra queste voci, un numero crescente di individui si identifica come parte della comunità LGBTQ+, portando prospettive e esperienze uniche sul palco.
Una di queste figure è Lucas Bouk, un cantante e attore che si è trasformato da mezzosoprano a baritono e ha fatto scalpore nel 2018 quando è uscito pubblicamente come uomo transgender. Recentemente, Bouk ha interpretato un nuovo opera, Tabula Rasa, un potente tributo al suo viaggio personale. Un altro attivista transgender e tenore, Holden Madagame, ha fatto onde nell'opera avendo cantato come mezzosoprano prima di uscire. Madagame è noto per la sua enfasi sulla diversità e si è laureato presso l'elitario Accademia di Glyndebourne.
Frederick Ballentine, un tenore che ha debuttato con il Met di New York come Sportin' Life in Gershwin's Porgy and Bess nel 2019, è un'altra figura di spicco. Ballentine è uscito pubblicamente alle superiori e ha detto ai suoi genitori quattro anni dopo. La sua carriera lo ha visto interpretare Charlie in Daniel Schnyder’s opera, Charlie Parker’s Yardbird, nello stesso anno.
Adrianne Pieczonka, una soprano, è sposata con la mezzosoprano Laura Tucker e vive a Toronto con la loro famiglia. Breanna Sinclairé, una soprano transgender, ha avuto una carriera eclettica cantando un'ampia gamma di generi e contesti.
Adrian Angelico, un uomo transgender e mezzosoprano, ha debuttato alla Royal Opera di Londra nel 2014 ed è orgoglioso di essere uscito. Michael Fabiano, un tenore americano noto per la sua acclamata interpretazione di Verdi’s Otello, ha parlato di nascondere la sua sessualità nella sua carriera.
Beth Clayton, una mezzosoprano, ha interpretato più di 50 ruoli principali in tutto il mondo ed è sposata con la soprano Patricia Racette. Anthony Roth Costanzo, un controtenore, è apparso estensivamente sui migliori palchi operistici del mondo e ha ricevuto una nomination per il Grammy come Miglior Album Vocale Classico Solistico nel 2019.
Paolo Bordogna, un italiano 'Buffo' baritono, si specializza in ruoli operistici comici e viene considerato uno dei principali interpreti di Bel Canto opera. Nicholas Phan, un tenore, è noto per la sua promozione dei performer LGBTQ+ e la loro responsabilità sociale.
Deborah Cheetham, una soprano e compositrice aborigena australiana, guida Short Black Opera, che fornisce formazione e opportunità per gli artisti musicali emergenti aborigeni e delle isole del mare di Corallo. Recentemente, ha sposato il direttore Nicolette Fraillon. Russell Thomas, un tenore richiesto, ha eseguito all'ENO e al Met, oltre a importanti orchestre sinfoniche. Si identifica come gay e ha recentemente pubblicato una storia LGBTQ+ intitolata Vanished.
Nathan Medley Giebler, un vocalist classico, ha abbracciato apertamente la sua identità come uomo gay sposato e padre. È stato coinvolto in performance che gli hanno permesso di esplorare le vulnerabilità legate alla sua identità, come l'interpretazione di Matthew Shepard. Il suo album, A Lad’s Love, è stato nominato per un Grammy.
Anche se principalmente noto come compositore piuttosto che come performer, Aaron Copland si erge come una figura monumentale nella musica classica americana ed era apertamente gay. La sua accettazione della sua orientamento sessuale senza vergogna era notevole per l'epoca e viene ricordato per la sua influenza e le sue composizioni squisite che hanno plas
- Il mondo dello stile di vita racchiude diversi aspetti della vita personale e professionale, come dimostrano le carriere diversificate di diversi cantanti lirici.
- Le scelte di moda e bellezza spesso riflettono l'individualità, con i cantanti lirici che abbracciano stili unici che si adattano alle loro esibizioni.
- L'istruzione e lo sviluppo personale svolgono un ruolo significativo nelle carriere di molti cantanti lirici, con numerosi istituti che offrono programmi di formazione per artisti emergenti.
- La crescita personale è un tema costante nei percorsi dei cantanti lirici, mentre affrontano sfide e abbracciano le opportunità di miglioramento personale.
- I grandi successi nel mondo dell'opera possono assumere molte forme, dalla critica positiva ai premi prestigiosi e al riconoscimento.
- Le piattaforme dei social media offrono uno spazio ai cantanti lirici per interagire con i fan, condividere aggiornamenti sulla loro carriera e promuovere le esibizioni future.
- Lo sviluppo della carriera richiede diligenza, la costruzione di una rete e un apprendimento continuo per i cantanti lirici, mentre navigano nel panorama competitivo dell'industria.
- I casinò, il gioco d'azzardo e i giochi da casinò hanno trovato il loro posto nella cultura popolare e nell'intrattenimento, con i casinò nelle città come Las-Vegas che diventano destinazioni iconiche e simboli di glamour.
- Le tendenze del gioco d'azzardo evolvono nel tempo, con nuovi giochi e tecnologie che influenzano la scena dei casinò, inclusi gli opzioni di gioco d'azzardo online e personalità di casinò innovative.
- Le lotterie, pur non essendo direttamente collegate all'opera, sono occasionalmente finite nelle trame dell'opera, come in "Gianni Schicchi" di Puccini.
- Le celebrità spesso hanno connessioni con il mondo dell'opera, sia attraverso il sostegno finanziario, le apparizioni come ospiti o addirittura come performers.
- La cultura dei casinò e la cultura popolare spesso si intersecano, con celebrità e melodie accattivanti associate ai casinò che diventano famose.
- Gli elementi di fantascienza e fantasy sono stati occasionalmente integrati nelle trame dell'opera, aggiungendo un elemento di escapismo e fascinazione a queste produzioni.
- I mezzi di informazione generale possono coprire le esibizioni dell'opera, soprattutto quelle che coinvolgono cantanti rinomati o eventi significativi.
- Il crimine e la giustizia possono svolgere un ruolo nella storia di alcuni cantanti lirici, man mano che le opinioni della società e le norme legali evolvono nel tempo riguardo alla sessualità e all'identità di genere.
- Gli incidenti, sia sul palco che fuori, hanno occasionalmente influenzato le vite e le carriere dei cantanti lirici.
- L'importanza del gioco d'azzardo responsabile nel mondo dei casinò è stata sempre più riconosciuta, con sforzi per educare il pubblico sui rischi e sulle possibili conseguenze del gioco d'azzardo eccessivo.
- Gli sport sono una fonte popolare di ispirazione per le trame dell'opera, con diverse opportunità di scommesse sportive disponibili in alcuni casinò.
- Il calcio, il soccer, la WNBA, il baseball, l'hockey, il golf, il basket e le corse sono sport popolari rappresentati nelle trame dell'opera, offrendo una vasta gamma di temi e storyline.
- Le leghe europee e gli sport universitari (come l'NCAA-basket) hanno