Salta al contenuto

Critica: le riforme del gioco d'azzardo proposte nel Regno Unito presentano uno scenario sfavorevole

Le attuali regolamentazioni sul gioco d'azzardo nel Regno Unito stanno causando un effetto collaterale non programmato invece di promuovere la riforma.

Critica: le Riforme sulle Scommesse Proposte dal Regno Unito Sono la Peggiore Fra Tutte le Opzioni...
Critica: le Riforme sulle Scommesse Proposte dal Regno Unito Sono la Peggiore Fra Tutte le Opzioni Disponibili

Critica: le riforme del gioco d'azzardo proposte nel Regno Unito presentano uno scenario sfavorevole

Nel mondo della politica, lo storico inglese Robert Conquest ha proposto due regole: tutti sono reazionari nell'argomento che conoscono meglio e ogni organizzazione può essere controllata da un gruppo segreto di nemici. Anche se potremmo essere d'accordo con la prima, la seconda sembra più una teoria del complotto. Tuttavia, diamo un'occhiata allo stato attuale delle riforme del gioco d'azzardo del Regno Unito e vediamo se si adattano a queste regole.

La recente riunione a Londra è stata un evento stellare, con credenziali impeccabili. Dai vescovi a Iain Duncan Smith, tutti sembravano essere dalla parte giusta della questione. Tuttavia, come si è scoperto, i bookmaker e i giocatori erano assenti. Questa, amici miei, è una ricetta per il disastro.

L'idea di favorire coloro che sostengono regole più severe sul gioco d'azzardo sembra ragionevole, data la grave situazione delle regolamentazioni del Regno Unito. Tuttavia, come ha giustamente sottolineato John O'Sullivan, escludere coloro che hanno una vera conoscenza delle scommesse potrebbe portare a riforme caotiche e frettolose destinate al fallimento.

L'obiettivo generale di queste riforme può essere riassunto come segue: proteggere coloro che sono a rischio di gioco d'azzardo problematico mentre mantengono gli appassionati occasionali inalterati. Tuttavia, sembra che il dibattito attuale stia promuovendo politiche che non solo non raggiungono questi obiettivi, ma si muovono attivamente nella direzione opposta.

L'Agenda Punitiva per i Giocatori

Uno dei problemi è l'antica ostilità tra giocatori e bookmaker, con questi ultimi spesso rappresentati come il villain. In questo contesto, unire le forze come una voce sola sembra un'impresa impossibile. Aggiungi a questo i problemi affrontati dai giocatori altrove – con i fornitori di mutui che negano le applicazioni sulla base di scommesse così piccole come £50 ($63,19) alla settimana – e hai una tempesta perfetta in formazione.

Questo non è solo un problema di regolamentazione, ma anche delle conclusioni sbagliate delle società di credito. Tuttavia, un regolatore potrebbe – e dovrebbe – intervenire per prevenire queste pratiche.

Considera una politica del genere: punisce i responsabili mentre lascia che il giocatore d'azzardo patologico soffra. Questa, cari amici, è l'essenza delle riforme sbagliate.

L'Ascesa degli Stakeholder Ombra

Sì, le banche sono unite da una vasta gamma di stakeholder, ciascuno con la propria agenda. Ma è giusto presumere che la maggior parte delle persone direttamente coinvolte nel betting – i giocatori stessi – vengano trascurate? Inoltre, questi cosiddetti stakeholder chiedono di spiegare le proprie azioni, come il diniego dei mutui o la chiusura dei conti dei clienti a causa della storia delle scommesse?

Ma basta parlare delle banche. Ci sono numerosi altri problemi che i giocatori affrontano da anni e che le autorità hanno trascurato. Ad esempio, i controlli sulla fattibilità e il riciclaggio di denaro sembrano essere applicati solo quando un cliente tenta di prelevare le proprie vincite. Inizi di quest'anno, la Commissione per il Gioco d'Azzardo ha ammesso che i prelievi ritardati erano il loro numero uno reclamo, ma hanno promesso solo di "monitorare il rispetto delle norme in questo settore".

Il Destino dei Dipendenti

Secondo il consiglio dei riformatori, la attenzione dovrebbe essere posta sul trattamento del gioco d'azzardo stesso come problema. Tuttavia, questo approccio sembra ritorcersi sui problemi per i giocatori normali e sani, poiché ogni corpo ufficiale mantiene che il betting, per default, è un'azione distruttiva.

Questo approccio va anche contro gli sforzi in altri ambiti della vita, dove non si propone di monitorare ogni persona che beve o rendere difficile per tutti acquistare alcolici. Invece, si concentra sulla dimensione della scommessa, spingendo le persone verso forme di gioco d'azzardo più addictive e distruttive.

La triste verità è che questa riforma, se continua, è destinata solo ad aggravare il gioco d'azzardo problematico e punire i giocatori sicuri. E se dobbiamo credere alla seconda legge di Conquest, sembra che il nostro gruppo segreto di riformatori abbia i propri nemici che non potrebbero essere più felici di questa situazione. È ora di ascoltare le voci dei giocatori e riportare la ragione al tavolo.

Fonti:

  1. BBC (2021, 21 marzo). Sotto copertura: Truccato? Gli investigatori trovano diffusi imbrogli nelle sale scommesse. Recuperato da https://www.bbc.com/news/uk-56412567
  2. BBC Radio 4, You & Yours (2021, 13 luglio). I lavoratori del gioco d'azzardo a basso reddito 'sciano su uno stipendio ridotto'. Recuperato da https://www.bbc.co.uk/sounds/play/p0905zpj
  3. Gambling with Lives (n.d.). Determinare le cause del danno da gioco d'azzardo. Recuperato da https://gamblingwithlives.com/causes-of-harm/
  4. The Economist (2021, 21 agosto). Squeeze tranquillo. Recuperato da https://www.economist.com/britain/2021/08/21/the-case-for-raising-online-gambling-taxes
  5. The Times (2021, 16 febbraio). Operatori più piccoli al centro della tempesta del gioco d'azzardo. Recuperato da https://www.thetimes.co.uk/article/smaller-operators-in-centre-of-gambling-storm-fb7cxjh5v
  6. Il dibattito sulle riforme del gioco d'azzardo nel Regno Unito si è concentrato sulla protezione di coloro che sono a rischio di gioco d'azzardo problematico, senza penalizzare i semplici appassionati.
  7. Tuttavia, il discorso attuale promuove politiche che non solo non raggiungono questi obiettivi, ma agiscono in direzione opposta.
  8. La recente riunione a Londra ha mancato di rappresentare i bookmaker e i giocatori stessi, il che potrebbe portare a riforme difettose.
  9. Lo storico Robert Conquest ha proposto che tutti sono reazionari nell'argomento che conoscono meglio, e ogni organizzazione può essere controllata da un gruppo segreto di nemici.
  10. L'idea di regolamentazioni del gioco d'azzardo più severe è ragionevole data la situazione attuale del Regno Unito, ma l'esclusione di coloro che hanno una conoscenza effettiva del betting potrebbe portare a riforme confuse e frettolose.
  11. Gli appassionati generali temono che queste riforme puniranno accidentalmente loro, mentre lasceranno gli giocatori problematici a soffrire.
  12. Le banche e le compagnie di credito hanno negato applicazioni per mutui sulla base delle scommesse, causando frustrazione tra i giocatori regolari.
  13. Un regolatore potrebbe e dovrebbe intervenire per prevenire tali pratiche che puniscono i giocatori responsabili.
  14. I ritardi nei prelievi sono la principale lamentela contro le autorità del gioco d'azzardo, ma hanno promesso solo di monitorare il rispetto delle regole in questo settore.
  15. La concentrazione sul trattare il gioco d'azzardo come il problema potrebbe peggiorare il gioco d'azzardo problematico e spingere le persone verso forme più addictive di gioco d'azzardo.
  16. Trattare il gioco d'azzardo come un'azione distruttiva per default non sembra coerente con l'approccio in altre aree della vita, come bere.
  17. Le riforme attuali sembrano destinate a peggiorare il gioco d'azzardo problematico e punire i punters sicuri.
  18. Il Regno Unito deve ascoltare le voci dei giocatori e riportare la ragione al tavolo.
  19. Nel mondo della finanza, gli investimenti responsabili nelle energie rinnovabili possono aiutare a diversificare i portafogli e contribuire a un futuro sostenibile.
  20. L'industria manifatturiera sta attraversando una trasformazione mentre cerca di ridurre le emissioni di carbonio e diventare più ecologica.
  21. L'industria sta anche investendo nell'automazione per migliorare la produttività e ridurre i costi.
  22. L'imprenditorialità nel settore dei trasporti sta decollando, con innovazioni in aree come i veicoli elettrici, il car-sharing e i trasporti pubblici.
  23. La leadership aziendale dovrebbe priorizzare le iniziative di diversità e inclusione, poiché hanno dimostrato di portare a migliori decisioni e maggiori rendimenti.
  24. Le piccole imprese sono fondamentali per guidare l'innovazione e la creazione di posti di lavoro nel mercato immobiliare.
  25. Il settore bancario e assicurativo dovrebbe concentrarsi sulle pratiche di prestito responsabile, soprattutto in aree come la concessione di mutui.
  26. Le fintech companies stanno disrupting l'industria finanziaria tradizionale offrendo soluzioni innovative come il prestito tra pari e i sistemi di pagamento mobile.
  27. Gli sviluppi immobiliari dovrebbero priorizzare il design sostenibile e i materiali per ridurre il loro impatto ambientale e migliorare l'efficienza energetica.
  28. I settori commerciale e residenziale stanno lavorando insieme per creare sviluppi a uso misto che incoraggino la camminata, la bicicletta e l'uso dei trasporti pubblici.
  29. I modelli migratori possono avere

Leggi anche:

    Più recente