Salta al contenuto

Titolo: Perspective Revised on Gambling Addiction Statistics from 2023's Gambling Atlas (Perspective rivista sulle statistiche sulla dipendenza dal gioco d'azzardo, dall'Atlas del gioco d'azzardo del 2023)

La dipendenza dal gioco, secondo uno studio inedito condotto da Forsa su incarico di VDAI, colpisce solo l'1,23% della popolazione tedesca.

Certamente, ecco una versione riscritta del tuo input:
Certamente, ecco una versione riscritta del tuo input:

Titolo: Perspective Revised on Gambling Addiction Statistics from 2023's Gambling Atlas (Perspective rivista sulle statistiche sulla dipendenza dal gioco d'azzardo, dall'Atlas del gioco d'azzardo del 2023)

Articolo Riscritto:

Il previsto rilascio del Glücksspiel-Atlas 2023, finanziato e pubblicato con fondi federali alla fine del 2023, ha scatenato controversie riguardo alla sua metodologia scientifica. Come fanno notare i critici, questa controversia ha portato allo scetticismo sia dall'industria del gioco d'azzardo che dalle comunità di ricerca. Uno studio contrario è atteso per contestare l'aumento repentino di giocatori problematici segnalato nello studio originale.

FAZ Critica la Gestione del Glücksspiel-Atlas

Il Glücksspiel-Atlas, pubblicato a novembre 2023, ha attirato l'attenzione sulla minaccia incombente della dipendenza dal gioco d'azzardo in Germania. Secondo lo studio, circa l'8% degli adulti del paese, tra i 18 e i 70 anni, mostra sintomi di problemi legati al gioco d'azzardo. Questa cifra include il 2,3% con una dipendenza completa e il 5,7% che lotta con i primi segni di un problema.

Tuttavia, poco dopo la pubblicazione del Glücksspiel-Atlas 2023, ci sono state critiche anche per il metodo della survey. Come discusso in un recente articolo del FAZ, alcuni media, tra cui Zeit Online e tagesschau.de, hanno adottato acriticamente alcune affermazioni del Glücksspiel-Atlas 2023 senza menzionare le critiche esistenti.

Associazione dell'Industria Commissiona la propria Survey

In risposta alla controversia intorno alla Glücksspiel-Survey 2023, il Verband der Automatenindustrie (VDAI) ha commissionato una nuova ricerca di mercato chiamata Glücksspiel-Survey 2024 all'affidabile società di ricerca di mercato Forsa. Prima delle Glücksspiel-Surveys del 2021 e del 2023, la Bundeszentrale für gesundheitliche Aufklärung (BZgA) ha utilizzato un metodo diverso per raccogliere dati sulla dipendenza dal gioco d'azzardo, che verrà riutilizzato nella Glücksspiel-Survey 2024.

Anche se lo studio fresco non è ancora stato pubblicato, il FAZ ha già ottenuto dati rilevanti dai ricercatori. Secondo queste cifre, il numero di giocatori problematici e quelli gravemente dipendenti è rimasto relativamente stabile dal 2019, rappresentando circa lo 0,73% della popolazione totale. Questo contrasta nettamente con l'8% riportato dal Glücksspiel-Atlas 2023. Non è stata osservata alcuna tendenza significativa di aumento o diminuzione tra il 2009 e il 2024.

Premio Negativo per la Povera Rapportazione

A causa della "gestione non critica" dei dati del Glücksspiel-Atlas, l'Istituto Leibniz per la Ricerca Economica (RWI) ha assegnato il "Premio Negativo per l'Instatoistica del Mese" di ottobre 2024. Oltre ai media menzionati in precedenza, l'articolo pubblicato dall'agenzia di stampa tedesca (dpa) è stato criticato. Il 25 ottobre 2024, la dpa ha pubblicato un articolo sulla situazione della dipendenza dal gioco d'azzardo in Germania, che è stato tra quelli criticati.

Nuovi Risultati della Ricerca Attesi

Al 21° Simposio sul Gioco d'Azzardo, tenutosi tra il 12 e il 13 marzo 2024, l'Autorità congiunta per il gioco d'azzardo degli Stati (GGL) ha sottolineato l'importanza di ulteriori ricerche sul gioco d'azzardo. A tal fine, è stata istituita la Fondazione tedesca per la ricerca sul gioco d'azzardo e sono stati assegnati premi di ricerca di alto livello.

Il VDAI ha commissionato apparentemente una survey informale sul gioco d'azzardo del 2024, ma il suo stato di pubblicazione rimane incerto. Non ci sono indicazioni sui risultati dello studio completato sul sito web del VDAI.

Il previsto rilascio della survey sul gioco d'azzardo del 2024, insieme alle prospettive di studi successivi, promette di gettare nuova luce sul mercato tedesco del gioco d'azzardo ancora avvolto nel mistero.

Dati di Arricchimento:

La raccolta e l'interpretazione dei dati sulla dipendenza dal gioco d'azzardo e la sua diffusione rimangono un tema di controversia. Anche se il Glücksspiel-Atlas 2023 ha riportato numeri elevati, si basa sui dati auto-rapportati, che possono essere influenzati da vari fattori, tra cui la volontà individuale di ammettere comportamenti problematici. I critici dello studio hanno argomentato che la metodologia è difettosa, poiché le survey precedenti hanno utilizzato metodi diversi per raccogliere i dati, il che ha portato a segnalazioni più basse di dipendenza dal gioco d'azzardo.

La pubblicazione del FAZ dei risultati unofficial della survey sul gioco d'azzardo del 2024 prima del loro rilascio ufficiale solleva domande sulle considerazioni etiche e i possibili pregiudizi. La Fondazione tedesca per la ricerca sul gioco d'azzardo e la GGL sottolineano l'importanza di ulteriori ricerche, evidenziando la necessità di studi imparziali, robusti e trasparenti per creare politiche e iniziative educative più informate sulla dipendenza dal gioco d'azzardo in Germania.

La controversia intorno al Glücksspiel-Atlas 2023 ha anche portato alle notizie della FAZ che criticano la gestione della Glücksspiel-Survey, evidenziando la necessità di una scrupolosa raccolta e rapportazione dei dati.

Con il previsto rilascio della survey sul gioco d'azzardo del 2024 commissionata dal VDAI da Forsa, c'è la speranza di avere nuove notizie che potrebbero fornire dati e informazioni più accurati sulla dipendenza dal gioco d'azzardo in Germania.

I nuovi risultati della ricerca sono attesi al 21° Simposio sul Gioco d'Azzardo, che sottolinea l'importanza di ulteriori ricerche sul gioco d'azzardo, con l'obiettivo di creare politiche e iniziative educative più informate.

Leggi anche:

    Più recente