Titolo: GeoComply rafforza il team dei servizi di rischio con un ex agente dei servizi segreti
GeoComply, leader nel settore del gaming per i servizi di geolocalizzazione, frode e rischi, ha accolto un nuovo dirigente nel suo team. Michael Dawson, ex agente speciale dei Servizi Segreti con oltre 23 anni di esperienza, ha rejointé GeoComply come responsabile del collegamento con le forze dell'ordine. Con un focus sul crimine informatico, frode e riciclaggio di denaro, Dawson porta un'enorme quantità di conoscenze ed esperienze all'azienda.
Il prodotto di punta di GeoComply, PinPoint, è una tecnologia di beacon a livello di conformità che individua con precisione la posizione di un utente che cerca di accedere a una piattaforma di gioco online. Con un margine di errore inferiore a quattro piedi, le capacità di georegolamentazione di PinPoint sono seconde a nessuna.
Il ruolo di Dawson in GeoComply sarà quello di aiutare l'azienda a stare un passo avanti ai gruppi illeciti che cercano di infiltrarsi in reti online sicure. Secondo DiRienzo, direttore dei servizi di rischio di GeoComply, mentre le macchine possono automatizzare gli allarmi di frode, non imparano così velocemente come evolve la frode. L'analisi umana di Dawson, combinata con la scienza dei dati, rafforzerà le capacità di lotta alla frode di GeoComply.
Dawson ha iniziato la sua carriera nei Servizi Segreti nel 1999, quando Internet era ancora nella sua infanzia. Nel corso dei successivi 23 anni, ha lavorato con le forze dell'ordine federali e statali, l'ambito accademico e il settore corporate per contrastare la frode, il riciclaggio di denaro e il crimine organizzato attraverso Internet.
GeoComply ha recentemente impegnato a finanziare uno studio di due anni sul valore dei programmi di autoesclusione. Condotto dal Centro Internazionale per il Gioco Responsabile (ICRG) nel Massachusetts, la ricerca si concentrerà su come l'autoesclusione influisce su una persona che riconosce che i suoi comportamenti di scommessa sono diventati irrazionali o incontrollati. Lo studio mira a definire le migliori pratiche per i programmi di autoesclusione, inclusi i protocolli per il ripristino dei privilegi di gioco.
In conclusione, il background di Michael Dawson nei Servizi Segreti e nei crimini informatici sarà un valore aggiunto per GeoComply. La sua esperienza nel crimine con criptovalute e nella prevenzione della frode aiuterà l'azienda a stare un passo avanti alle minacce in evoluzione. Il suo ruolo di leadership rafforzerà anche le collaborazioni di GeoComply con le agenzie delle forze dell'ordine e la condivisione delle migliori pratiche nel settore.
Il nuovo dirigente di GeoComply, Michael Dawson, utilizzerà la sua vasta conoscenza dei crimini informatici e della prevenzione della frode per aiutare GeoComply a stare un passo avanti alle minacce in evoluzione nei confronti delle attività illecite che cercano di infiltrarsi in reti online sicure. Con il ruolo di leadership di Dawson, le collaborazioni di GeoComply con le agenzie delle forze dell'ordine e la condivisione delle migliori pratiche nel settore saranno significativamente rafforzate.