Salta al contenuto

Oltre 110.000 persone chiedono aiuto alla National Gambling Assistance Network

L'organizzazione per l'aiuto ai giochi d'azzardo ha pubblicato uno studio recente, evidenziando che oltre 110.000 persone hanno richiesto assistenza alla linea di aiut Nacionali dei Giochi d'Azzardo dal suo inizio due anni prima.

Rete Nazionale di Sostegno al Gioco d'Azzardo Ha Assistito Più di 110.000 Persone dalla Fondazione,...
Rete Nazionale di Sostegno al Gioco d'Azzardo Ha Assistito Più di 110.000 Persone dalla Fondazione, Stando al recente Rapporto di GambleAware

Oltre 110.000 persone chiedono aiuto alla National Gambling Assistance Network

Conciso, dolce e al punto:

Il recente rapporto reso pubblico da GambleAware rivela l'impatto impressionante della Rete Nazionale di Supporto al Gioco d'Azzardo (NGSN) nell'aiutare le persone a far fronte ai problemi legati al gioco d'azzardo. Lanciata nel 2023, la Rete ha superato i 110.000 individui assistiti, un numero significativo che include coloro che hanno richiesto aiuto attraverso servizi come la Linea Nazionale di Supporto al Gioco d'Azzardo, fornitori regionali, cure primarie e servizi residenziali.

Anna Hargrave, Vice Direttore Esecutivo di GambleAware, ha espresso il suo entusiasmo per il secondo anno della Rete, dichiarando: "Abbiamo assistito un aumento del numero di persone aiutate e, soprattutto, un aumento degli interventi brevi e delle auto-ricoverate". Ciò indica che più persone cercano aiuto prima e minimizzano il potenziale per ulteriori danni.

Hargrave ha sottolineato l'importanza della competenza della NGSN nell'affrontare i danni da gioco in tutta la nazione e ha evidenziato la loro collaborazione con i futuri commissionari per una facile integrazione nel futuro sistema.

Alzare il Livello

Il nuovo rapporto evidenzia un notevole aumento degli interventi brevi, una strategia che implica discussioni brevi e focalizzate finalizzate all'identificazione e all'address dei problemi legati al gioco d'azzardo. Nel primo anno, circa 11.000 individui hanno avuto accesso a tali interventi; tuttavia, nel secondo anno, tale numero è significativamente aumentato del 93%, raggiungendo quasi 21.000. I dati suggeriscono una maggiore attenzione al supporto personalizzato, consentendo alle persone di accedere ai servizi più adatti alla loro situazione specifica.

Per aumentare la consapevolezza del supporto disponibile tra i professionisti del settore e il pubblico, la Rete ha intensificato le attività di outreach e coinvolgimento e migliorato gli strumenti come il cercatore di servizi di GambleAware. Ciò ha portato a una maggiore probabilità che le persone si mettano in contatto direttamente con i servizi di supporto locali. Il tempo medio di attesa per una prima valutazione è ora di soli due giorni, semplificando il processo per coloro che cercano aiuto.

Il nuovo rapporto sottolinea i notevoli progressi compiuti dalla Rete Nazionale di Supporto al Gioco d'Azzardo nell'assistere le persone che lottano contro i problemi legati al gioco d'azzardo. Questo impressionante aumento degli interventi brevi, delle auto-ricoverate e del supporto complessivo fornito evidenzia il successo della Rete nell'affrontare i problemi legati al gioco d'azzardo in tutto il paese.

Credito per l'immagine: Pixabay.com

[1] https://www.gambleaware.org/national-gambling-support-network-report-2023-2024[2] https://www.gambleaware.org/national-gambling-support-network-report-2022-2023[3] https://www.gambleaware.org/national-gambling-support-network-report-2021-2022

[1] Il aumento degli interventi brevi sottolinea l'approccio proattivo della NGSN verso i problemi di salute e benessere legati al gioco d'azzardo, combinando tecniche basate sulla scienza con il supporto per il gioco d'azzardo.

[2] Ulteriori sviluppi nelle strategie di outreach e coinvolgimento della NGSN hanno accelerato l'accesso ai servizi, riducendo il tempo medio di attesa per una prima valutazione a soli due giorni.

Leggi anche:

    Più recente