Nonostante le numerose vittime palestinesi, l'organizzazione umanitaria in controversia a Gaza resta determinata a continuare le operazioni.
La Fondazione Umanitaria di Gaza (FUG), un'organizzazione con sede negli Stati Uniti stabilita a febbraio 2025, si trova al centro di una controversa crisi umanitaria nella Striscia di Gaza. La fondazione, che si prefigge di distribuire aiuti durante la crisi in corso a Gaza, ha suscitato notevole controversia a causa di serie accuse e critiche.
Situazione Attuale
Dalla sua istituzione, la FUG ha operato diversi siti di distribuzione degli aiuti principalmente nel sud di Gaza, tra cui Rafah, Khan Younis e Wadi Gaza. Nonostante i piani per espandersi nel nord di Gaza, questi sforzi sono stati apparentemente bloccati a causa di trattative di sicurezza e politiche con Israele. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato un finanziamento di 30 milioni di dollari per la FUG, mentre altri donatori governativi hanno contribuito con quasi 119 milioni di dollari per le operazioni di maggio, sebbene le loro identità rimangano sconosciute. La FUG afferma di avere la capacità di fornire assistenza alimentare a circa metà della popolazione di Gaza.
Accuse e Controversie
Dall'inizio delle operazioni della FUG, sono stati segnalati numerosi casi di violenza e vittime vicino ai siti di distribuzione degli aiuti. Almeno 613 palestinesi sono stati uccisi e oltre 4.200 feriti in incidenti che coinvolgono contractor assunti dalla FUG, bande armate e forze israeliane. Sopravvissuti e osservatori umanitari descrivono i siti della FUG come "trappole mortali" in cui i civili che cercano aiuti si trovano di fronte a colpi di arma da fuoco e vittime di massa.
L'ONU, Amnesty International, oltre 170 organizzazioni benefiche (comprese Save the Children e Oxfam) e ONG principali accusano la FUG di violare le norme umanitarie concentrando due milioni di palestinesi in zone sovraffollate e militarizzate e creando condizioni che espongono i civili ad attacchi quasi quotidiani mentre cercano aiuti. Amnesty International ha raccolto prove che suggeriscono che la FUG serve come strumento per "placare le preoccupazioni internazionali mentre costituisce un altro strumento del genocidio di Israele".
Il Center for Constitutional Rights ha emesso un avviso legale alla FUG per la possibile responsabilità per la complicità in crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidio contro i palestinesi. I gruppi umanitari chiedono la chiusura immediata del progetto della FUG e il ritorno ai meccanismi di coordinamento degli aiuti guidati dall'ONU, criticando come il blocco del governo israeliano e i punti di distribuzione della FUG controllati dall'esercito hanno smantellato il sistema umanitario esistente, lasciando i palestinesi con l'impossibile scelta tra la fame e il rischio di essere colpiti mentre cercano aiuti.
Violazione del Diritto Umanitario Internazionale
L'operazione della FUG è stata condannata per la violazione del diritto umanitario internazionale per aver fallito nel proteggere i civili e nell'utilizzo della distribuzione degli aiuti come copertura per la depopolazione strategica di Gaza. Il blocco e la militarizzazione associati alla distribuzione degli aiuti della FUG hanno portato a un sistematico negazione di forniture vitali e un aumento delle vittime civili, che esperti umanitari e legali argomentano costituiscano violazioni dei principi umanitari e potenzialmente crimini di guerra.
In risposta alle accuse, il portavoce dell'ONU per il Segretario Generale ha negato le accuse di sabotaggio e ha dichiarato che l'organizzazione non ha il monopolio sulla distribuzione degli aiuti a Gaza e chiede solo l'adesione alle norme internazionali accettate nella distribuzione degli aiuti. Tuttavia, la controversia sulla FUG continua, con richieste per la sua chiusura immediata che diventano sempre più forti.
Di recente, un ragazzo di 17 anni è stato colpito alla gamba mentre cercava il suo padre scomparso vicino a un sito della FUG, evidenziando le pericolose condizioni in cui si trovano i civili nella loro ricerca di aiuti. Il capo della FUG ha accusato l'ONU e altre organizzazioni internazionali di "sabotaggio" e di diffondere "bugie che orig