Salta al contenuto

La rappresentante del Nevada Dina Titus si sta schierando per i giocatori d'azzardo contro il progetto di legge

La rappresentante del Nevada Dina Titus ha promesso di sostenere i giocatori di poker che esprimono le loro preoccupazioni riguardo ai possibili aumenti fiscali sul gioco d'azzardo previsti nel 'Big Beautiful Bill'.

La deputata del Nevada Dina Titus si schierera옷avia i giocatori contro il grande e bellissimo...
La deputata del Nevada Dina Titus si schierera옷avia i giocatori contro il grande e bellissimo disegno di legge

La rappresentante del Nevada Dina Titus si sta schierando per i giocatori d'azzardo contro il progetto di legge

Il "Big Beautiful Bill," una vasta proposta legislativa attualmente in attesa del voto finale alla Camera dei Rappresentanti, ha suscitato controversie a causa del suo impatto sull'industria del gioco d'azzardo e sui giocatori. Una delle disposizioni della legge limita i giocatori a dedurre solo il 90% delle loro perdite dalle vincite, a partire dal 2026.

Questo cambiamento ha un impatto significativo sia sui giocatori professionisti che su quelli amatoriali, in particolare su coloro che si basano sul gioco d'azzardo come principale fonte di reddito. Attualmente, i giocatori possono dedurre integralmente le perdite fino all'importo delle vincite, tassando solo il profitto netto. Il nuovo tetto del 90% significa che i giocatori saranno tassati su un reddito imponibile gonfiato, anche se pareggiano o perdono denaro complessivamente.

Per i giocatori professionisti, questo onere fiscale potrebbe essere finanziariamente devastante. Come spiegato dal giocatore di poker professionista Phil Galfond, il risultato è pagare le tasse su un "reddito fantasma" che non esiste effettivamente, creando un pesante onere finanziario che potrebbe rendere il gioco d'azzardo professionistico economicamente insostenibile. Alcuni giocatori professionisti potrebbero essere costretti a riconsiderare la loro carriera a causa di questo onere fiscale, poiché i loro guadagni effettivi appariranno più grandi all'IRS, portando a tasse più elevate senza profitti reali corrispondenti.

L'impatto si estende oltre i giocatori professionisti. Il vantaggio fiscale potrebbe spingere i giocatori verso operazioni illegali e non regolamentate, lontano dal gioco d'azzardo legale e regolamentato. La rappresentante Titus, che ha espresso preoccupazioni per gli effetti potenziali della legge sull'industria del gioco d'azzardo, ha avvertito che questo spostamento potrebbe avere effetti dannosi sui ricavi dell'industria del gioco d'azzardo, gli sforzi per la protezione dei consumatori e il rispetto delle tasse.

L'industria del gioco d'azzardo potrebbe subire una riduzione dei ricavi poiché i giocatori professionisti, alcuni dei quali perdono effettivamente di più di quanto guadagnino, sono scoraggiati dalle nuove regole. Questa riduzione del volume dei giocatori potrebbe danneggiare l'industria che trae beneficio sia dai giocatori professionisti che da quelli amatoriali. Inoltre, con meno giocatori professionisti e minori incentivi per gli operatori legali a promuovere il gioco d'azzardo responsabile, c'è preoccupazione che il gioco d'azzardo problematico possa peggiorare, poiché gli stabilimenti legali potrebbero avere meno motivazioni per monitorare e aiutare i giocatori a rischio.

L'Associazione delle Case da Gioco Americane (AGA) sostiene la legge nella sua interezza, affermando che supporterà i consumatori e l'innovazione dell'industria, ma riconosce la necessità di collaborare con i legislatori sulle preoccupazioni relative ai cambiamenti delle detrazioni delle scommesse. Alcuni legislatori stanno considerando l'introduzione di leggi per abrogare o modificare il tetto del 90% per prevenire la spinta dei giocatori verso il mercato nero e proteggere l'ecosistema del gioco d'azzardo legale.

Il risultato del voto sul "Big Beautiful Bill" è atteso nelle prossime ore. Le controversie fiscali della legge per l'industria del gioco d'azzardo hanno aggiunto alla controversia generale sulla legge, che include anche il finanziamento per l'ICE e i tagli alla spesa governativa per Medicaid.

Il dibattito in corso sul "Big Beautiful Bill" include discussioni sull'impatto delle sue politiche del gioco d'azzardo, in particolare il tetto del 90% per le deduzioni delle perdite, che potrebbe spingere i giocatori verso operazioni non regolamentate e potenzialmente peggiorare il gioco d'azzardo problematico. Simultaneamente, c'è una deliberazione politica sulle modifiche legislative per affrontare queste preoccupazioni e proteggere l'ecosistema del gioco d'azzardo legale.

Leggi anche:

    Più recente