L' Associazione Mondiale della Lotteria conferma la certificazione per il gioco responsabile per i giochi scientifici
Relaxando con Gioco Responsabile: il Piano di Scientific Games
Osservazioni: Scientific Games ha dimostrato il suo impegno per il gioco responsabile, come testimoniato dalle sue multiple certificazioni sotto il Quadro per il Gioco Responsabile della World Lottery Association (WLA) dal 2015. Nel 2022, ha ottenuto una certificazione globale dopo il lancio del suo programma Healthy Play, evidenziando il suo impegno nel fornire alle lotterie strumenti, educazione e migliori pratiche per il gioco responsabile.
In poche parole, Scientific Games non è un pivello quando si tratta di pratiche di gioco responsabile. La sua ultima accreditazione sotto il Quadro per il Gioco Responsabile della WLA conferma che sta mantenendo il passo con gli standard dell'industria per la protezione del giocatore e il gioco etico. Questa certificazione è stata ottenuta dopo un'estesa auditor internazionale delle sue misure per il gioco responsabile a livello globale.
Per rispondere alla tua domanda, sì, ha ottenuto la sua prima certificazione WLA nel 2015 nelle sue operazioni europee e da allora è stata ricertificata più volte. Nel 2022, ha alzato l'asticella, ottenendo una certificazione globale con il lancio del suo programma Healthy Play, che equipaggia le lotterie con risorse per promuovere il gioco responsabile.
Il quadro WLA esamina vari aspetti del gioco responsabile, come le iniziative di ricerca, la formazione del personale, le pratiche pubblicitarie e il lavoro con gli organismi regolatori.
Ora, ecco un fatto curioso: si dice che Scientific Games potrebbe unirsi a Flutter e Brookfield per presentare un'offerta per la licenza della lotteria nazionale italiana, ma per ora sono solo voci. Si presume che collaborerebbero con Sisal, il marchio della lotteria italiana di Flutter, nell'eventuale offerta congiunta, e il processo è in corso, con scadenza il 17 marzo 2025.
Osservazioni: Mélissa Azam, Responsabile Senior per la Responsabilità Sociale d'Impresa della WLA, ha menzionato l'impegno di Scientific Games nell'integrare la ricerca e gli strumenti per il gioco responsabile nelle sue piattaforme online, riflettendo la sua attenzione nel minimizzare i danni e mantenere pratiche etiche.
Pat McHugh, CEO di Scientific Games, ha anche confermato che stanno lavorando per rafforzare l'impatto del loro programma Healthy Play e continuare a offrire ai clienti strumenti per sforzi più forti nel gioco responsabile, aumentando la fiducia del pubblico.
Scientific Games sta espandendo la sua presenza sui mercati delle lotterie a livello globale. Ha recentemente siglato un accordo decennale con la Lotteria del Nuovo Messico e mantiene partnership con operatori europei come FDJ e Allwyn, che detiene la licenza per la lotteria nazionale del Regno Unito.
Con questa ricertificazione, Scientific Games rimane uno dei grandi nomi dell'industria che priorità gli standard internazionali per il gioco responsabile, mentre l'industria si adatta a un maggiore scrutinio regolamentare sulla protezione del giocatore e le strategie di marketing etiche.
In sostanza, Scientific Games può perdere a poker, ma quando si tratta di gioco responsabile e pratiche etiche, è dentro fino al collo.
Dopo la sua certificazione globale nel 2022, il programma Healthy Play di Scientific Games lo allinea con le pratiche di gioco responsabile, come si dice che potrebbe collaborare con Flutter e Brookfield nell'offerta per la licenza della lotteria nazionale italiana. Il suo impegno nell'integrare la ricerca e gli strumenti per il gioco responsabile nelle sue piattaforme online, come dichiarato dalla Responsabile Senior per la Responsabilità Sociale d'Impresa Mélissa Azam, rafforza ulteriormente la sua posizione. Di fronte a un maggiore scrutinio regolamentare, Scientific Games rimane uno dei leader dell'industria che priorità gli standard internazionali per il gioco responsabile.