Impresa non regolamentata: un chiropratico screditato a Las Vegas ha trattato dei morti dal centro commerciale
In un centro commerciale di Las Vegas, condividendo lo spazio con un negozio di tatuaggi, un ex chiropratico di Las Vegas, il cui titolo era stato revocato a causa di comportamenti inappropriati, ha gestito per un decennio un'operazione di acquisto e vendita di corpi umani. L'impresa ora defunta, come riportato da NBC News, è stata accusata di maneggio improprio di cadaveri.
Nel 2014, Obteen Nassiri ha perso la sua licenza di chiropratico a causa di comportamenti non professionali, tra cui accuse di frode ai danni delle compagnie assicurative per somme consistenti.
Di fronte alla disoccupazione, si è convertito nel meno regolamentato commercio di corpi umani. La sua Med Ed Labs acquistava e affittava cadaveri da case funebri e scuole mediche, quindi li affittava e li vendeva per scopi di istruzione e ricerca medica.
Cadaveri in movimento
La vendita di organi per trapianti è illegale negli Stati Uniti, ma non ci sono restrizioni sulla vendita di resti umani a scopo di istruzione o ricerca.
Inoltre, non è richiesta alcuna formazione obbligatoria, certificazione o licenza professionale per entrare in questo campo. Secondo NBC News, Nassiri ha fondato Med Ed Labs nel 2015 con il cognato, il cui background era nell'edilizia, come unico proprietario.
I problemi per Med Ed sono sorti nel ottobre 2021, quando KING-TV/Portland ha indagato sulle circostanze riguardanti l'utilizzo del corpo di David Saunders, un 98enne veterano dell'esercito deceduto per complicazioni da COVID, per una dissezione a pagamento alla fiera degli Oddities and Curiosities Expo in Oregon.
"Quello che è successo a mio marito è raccapricciante", ha detto la vedova di Saunders a NBC News. "Ho dato il consenso per le donazioni del corpo a scopi scientifici. Era così che mio marito lo voleva. Per dirla senza mezzi termini, sono furiosa."
In una dichiarazione del 2021 sul suo sito web, Med Ed Labs ha affermato di non aver avuto alcuna conoscenza preventiva del Death Science, l'azienda che aveva preso in affitto il corpo di Saunders per quello scopo. (Death Science, tuttavia, ha contestato questa affermazione, sostenendo di aver informato Nassiri dei loro piani.)
Quando questa vicenda è diventata di dominio pubblico, il Centro di Scienze della Salute dell'Università della North Texas, uno dei fornitori di Med Ed, ha richiesto il ritorno di tutti i resti che aveva affittato a Med Ed. Tuttavia, come riportato in una email dell'istituzione ottenuta da NBC, l'università si è lamentata del fatto che Med Ed non aveva restituito nove paia di piedi umani.
Politica dei corpi
Although funeral directors could be penalized for mishandling bodies, most states do not enforce standards of conduct for body brokers (legally known as “nontransplant tissue banks”).
In 2019, Nevada approved a law to give the State Board of Health the power to regulate these businesses. Five years later, the agency is still in the process of drafting proposed rules.
According to Nassiri, Med Labs is no longer in operation, having filed for bankruptcy in March (before a 2020 lawsuit brought by Allstate Insurance, alleging that Nassiri used Med Ed’s corporate accounts for personal expenses, was set to go to trial).
NBC News’ investigation revealed a newer body broker business, Surgical & Medical Training Services, registered at Med Ed Labs’ former address in Las Vegas. Though the new business isn’t registered in Nassiri’s name, his brother’s name appears on the documents.
In interviews, Nassiri has denied any wrongdoing and hasn’t been charged with any crimes.
After the investigation by NBC News, Med Ed Labs faced numerous allegations, including the improper handling of corpses. This was a concern raised by the family of David Saunders, a 98-year-old Army veteran whose body was used without consent for a pay-per-view dissection.
Following the public scandal, the University of North Texas Health Science Center demanded the return of all remains it had leased to Med Ed, but the institution claimed that Med Ed had failed to return nine sets of human feet.

