Requisiti per il visto
Cosa pensare prima di partire per la Cambogia
I cittadini indiani possono ottenere un visto all'arrivo (VoA) o richiedere un'e-visa prima dell'arrivo. L'opzione VoA è disponibile in quasi tutti gli aeroporti internazionali e in alcuni punti di attraversamento terrestre in Cambogia. Per richiedere un VoA, i viaggiatori devono avere un passaporto valido, una foto tessera recente, un modulo di richiesta di visto compilato, prova di viaggio di andata e ritorno, prenotazione alberghiera o lettera di invito e prova di fondi sufficienti per il soggiorno. Il visto turistico o il visto all'arrivo è generalmente valido per 30 giorni e può essere esteso una volta in Cambogia se necessario. In alternativa, i cittadini indiani possono richiedere un'e-visa online, valida per 30 giorni.
Informazioni sulla valuta
La valuta ufficiale in Cambogia è il Riel cambogiano (KHR), ma il dollaro statunitense (USD) è ampiamente accettato e spesso utilizzato insieme al Riel, soprattutto in aree turistiche e negli hotel. Si consiglia di portare con sé contanti in USD per comodità, mentre per le piccole transazioni si può utilizzare il Riel.
Vaccinazioni raccomandate
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso dall'India, ma è consigliabile essere aggiornati con i vaccini di routine come epatite A e B, tifo, tetano e profilassi contro la malaria (da considerare in base all'area e alla durata del viaggio). I viaggiatori dovrebbero consultare un medico di medicina generale per eventuali vaccini aggiuntivi in base alla salute personale e ai piani di viaggio specifici.
Etichetta culturale
Vestirsi in modo modesto e rispettoso, soprattutto durante la visita dei templi e dei siti religiosi. È rispettoso togliere le scarpe prima di entrare in una casa o in un tempio. Evitare le manifestazioni d'affetto in pubblico e mantenere un comportamento educato. Quando si saluta, un tradizionale gesto cambogiano chiamato "Sampeah" (mettere i palmi delle mani insieme con un leggero inchino) è apprezzato. Non toccare la testa di nessuno o puntare i piedi verso le persone o gli oggetti religiosi, poiché la testa è considerata sacra e i piedi sono considerati impuri.
Consigli per la sicurezza e varie
Esercitare le solite precauzioni di sicurezza durante il viaggio. I numeri di emergenza sono il 118 per il fuoco e i soccorsi, il 119 per le emergenze mediche (Phnom Penh) e il 117 (polizia turistica disponibile).
La Cambogia ha un clima monsonico tropicale, con temperature elevate durante tutto l'anno. La stagione delle piogge va da maggio a ottobre, mentre la stagione secca va da novembre ad aprile. Quando si fa la valigia per la Cambogia, è importante portare abbigliamento leggero e traspirante, oltre a prodotti essenziali come la crema solare, il repellente per insetti e una bottiglia d'acqua riutilizzabile. Un cappello per il sole, occhiali da sole e scarpe comode per camminare sono altrettanto importanti.
Ricorda che la Cambogia è ancora pesantemente colpita dalle mine antiuomo e dagli ordigni inesplosi, quindi è importante restare sulle strade principali nelle aree rurali, soprattutto vicino ai siti dei templi, e evitare di toccare qualsiasi oggetto metallico.
La Cambogia viene generalmente considerata sicura per i viaggiatori, ma è importante seguire le comuni regole e precauzioni, come essere attenti al furto e alle truffe, essere consapevoli dell'ambiente circostante e utilizzare app di condivisione delle corse o i trasporti dell'hotel invece di fermare i tuk-tuk.
Prima di viaggiare, è sempre una buona idea leggere ampiamente sulla destinazione, come "Angkor e la civiltà Khmer" o "Cultura Khmer: un'esplorazione culturale della Cambogia" per avere informazioni sulla storia e sulla cultura cambogiana. Il primo stato civile in Cambogia fu Funan, uno stato influenzato dall'India, seguito dall'ascesa del Regno di Chenla. L'Impero Khmer, noto per le sue meraviglie architettoniche come i templi di Angkor, fu un potere significativo in Cambogia dal IX al XIV secolo. La Cambogia si trova in