Salta al contenuto

Alla recente riunione sullo stato dell'industria, l'AGA rinnova le strategie per l'operatività delle lotterie.

Ente regolatorio statunitense, l'AGA, critica nuovamente il sistema e l'industria delle lotterie.
Ente regolatorio statunitense, l'AGA, critica nuovamente il sistema e l'industria delle lotterie.

Il Paesaggio del Gioco d'Azzardo: AGA vs. SPGA e la Controversia sui Casinò a Premio

Alla recente riunione sullo stato dell'industria, l'AGA rinnova le strategie per l'operatività delle lotterie.

L'Associazione Americana del Gioco (AGA) sta facendo scalpore nell'industria del gioco con la sua ultima crociata - il targeting dei casinò sociali a premio come illegali. In un recente discorso, il capo dell'AGA, Bill Miller, ha chiamato questi piattaforme, accusandoli di utilizzare "acrobazie legali" per evitare l'etichetta del gioco d'azzardo.

Tuttavia, gli operatori dei premi, come quelli dell'Associazione del Gioco e della Promozione Sociale (SPGA), hanno una visione diversa. Essi sostengono che il loro modello di piattaforma si basa su precedenti storici. Nonostante le critiche dell'AGA, la SPGA sostiene che queste piattaforme si conformano ai quadri legali stabiliti, distinguendole dalle operazioni di gioco d'azzardo sotterranee e dai casinò offshore.

SPGA vs. AGA - Chi Ha Ragione?

La SPGA ha ripetutamente criticato la posizione dell'AGA, giudicandola irresponsabile e factualmente inaccurata. I membri della SPGA si attengono a un rigoroso Codice di Condotta, implementando la verifica dell'età e della posizione, le politiche KYC e AML, minimizzando le possibilità di essere scambiati per operatori del mercato nero.

La SPGA sostiene che l'AGA sta semplicemente rispecchiando le preoccupazioni di un gruppo selezionato di interessi che resistono all'innovazione e alla concorrenza. Secondo la SPGA, milioni di americani apprezzano il fatto di poter giocare su queste piattaforme, apprezzando la libertà di vincere premi senza necessarie spese.

In risposta, l'AGA nega di essere uno strumento per gli stakeholder protezionisti e di mantenere lo status quo. La disputa in corso tra le due organizzazioni ha portato alcuni stati a considerare il divieto dei modelli a premio, aumentando la pressione sull'intero settore.

Credito immagine: Unsplash.com

Lo Stato dei Casinò a Premio: Azioni Regolamentari e Risposta del Settore

Diversi stati hanno intrapreso azioni per regolare o vietare i casinò a premio, con Louisiana, Connecticut e Montana in prima linea. Queste azioni sono mirate a distinguere i premi legali dalle scommesse illecite, minacciando la scelta del consumatore e l'innovazione nel frattempo.

La SPGA si è espressa contro questi divieti, sottolineando che mirano ai premi legali. Nel frattempo, è emerso un nuovo gruppo di advocacy, l'Alleanza di Leadership del Gioco Sociale (SGLA), per rappresentare l'industria dei giochi sociali online, offrendo ulteriore supporto e una nuova prospettiva sul problema.

Mentre il dibattito continua, l'AGA e la SPGA si trovano su fronti opposti, ciascuna rivendicando di proteggere gli interessi dei consumatori e di rispettare la legge. In questo paesaggio complesso, la domanda rimane: Chi uscirà vincitore in questa battaglia per il futuro del gioco online?

  1. L'Associazione Americana del Gioco (AGA) e l'Associazione del Gioco e della Promozione Sociale (SPGA) hanno opinioni diverse sulla legalità dei casinò a premio, con l'AGA che li etichetta come illegali e la SPGA che sostiene che si conformano ai quadri legali stabiliti.
  2. La SPGA sostiene che i suoi membri si attengono a un rigoroso Codice di Condotta, comprese le verifiche dell'età e della posizione, le politiche KYC e AML, per distinguersi dalle operazioni di gioco d'azzardo sotterranee e dai casinò offshore.
  3. L'AGA nega di essere uno strumento per gli stakeholder protezionisti e sostiene di affrontare le preoccupazioni riguardo alla crescente tendenza del gioco d'azzardo, comprese le scommesse sportive e i giochi da casinò, nello spazio online.
  4. La disputa in corso tra l'AGA e la SPGA ha portato a azioni regolamentari in diversi stati, come Louisiana, Connecticut e Montana, mirate a distinguere i premi legali dalle scommesse illecite e a minacciare la scelta del consumatore e l'innovazione nel settore.

Leggi anche:

    Più recente