Abbracciare la proattività: Gavin Strange di Aardman su Incoraggiare la creatività senza sollecitare
Punto di vista fresco e non filtrato sul Festival D&AD
Lo spettacolo di Gavin Strange di Aardman è sempre mozzafiato, e il Festival D&AD non è stato da meno. Quando il sipario è calato sull'evento, Gavin ha tenuto un discorso elettrizzante che ha gridato il motto "gioca, divertiti, sperimenta".
Le altre attività al D&AD sono state un turbine di ispirazione. Ci siamo tuffati nella creazione delle copertine del New York Times Magazine, abbiamo assistito agli errori creativi di Baxter & Bailey e abbiamo intrapreso un viaggio di branding sonoro grazie a MassiveMusic. Tenete gli occhi aperti per ulteriori coperture! 🚀
Ecco i punti chiave del discorso appassionato di Gavin:
🤘 Abbraccia gli errori
"Non importa se sono pixel o play-doh," ha esclamato Gavin. "Anelo agli errori, anelo alla crescita, metto il tempo e l'impegno per imparare, per diventare leggermente meno brutto, per continuare a muoversi avanti."
Gavin lavora orgogliosamente come direttore e designer presso gli studi Aardman. E quando non crea magie in studio, indossa il suo "cappello della fabbrica di marmellata" e si dedica a numerosi progetti laterali. 🎨
👾 Gioca con il lo-fi e il hi-fi
Gavin fa numerosi esempi di progetti a bassa e alta tecnologia che ha creato, come un'ident per BBC Two (realizzata con slime verde appiccicoso), un cortometraggio a tecnica mista di Wallace e Gromit e un'animazione per Greenpeace (tutta quella bellezza a fermo immagine).
"Abbiamo comprato ogni vasetto di slime possibile al The Works di Bristol, equipaggiati con occhi magneticamente sospesi e una telecamera ad alta velocità," ha detto Gavin, ricordando il suo progetto per BBC Two. "È un mix di lo-fi e hi-fi, baby." 🤘🦾
😌 Trovare la gioia, anche nella monotonia
"Ogni progetto che attraversa la tua soglia è un jolly," ha detto Gavin con un ghigno storto. "Accettalo, amici miei. E a volte, un cliente ha solo bisogno di un logo più grande. E va totalmente bene."
Gavin si vanta di lavorare nel campo della creatività commerciale, dove c'è uno scambio finanziario che mantiene fluenti le idee creative. Ma per mantenere vivo il tuo spirito creativo, accetta i compiti banali con un atteggiamento positivo. Alla fine, scoprirai la gioia e l'artigianato anche nei lavori più piccoli! 🎉
🏆 Cogli le opportunità con entrambe le mani
"In un milione di anni, il mio insegnante di inglese non avrebbe mai creduto che sarei diventato un autore pubblicato," ha detto Gavin, brandendo il suo libro "Do Fly" con orgoglio.
I successi di Gavin, dal parlare in pubblico al scrivere un libro, derivano dalla sua dedizione a creare contenuti e superare le sue paure. "Parla con autorevolezza e passione," consiglia Gavin. "La tua conoscenza e la tua esperienza ti distinguono dagli altri!" 💪
📸 Mostra il tuo lavoro al mondo!
"Il talento è inutile se nessuno lo sa," ha ricordato Gavin al suo pubblico. "Hai un portfolio unico come te! Rendi
- La performance di Gavin Strange al D&AD Festival è stata affascinante, incarnando lo spirito del design sperimentale.
- La creazione delle copertine del New York Times Magazine è stata un'interessante esplorazione al D&AD Festival.
- Gli errori creativi di Baxter & Bailey hanno fornito preziose lezioni durante il D&AD Festival.
- MassiveMusic ha guidato i partecipanti in un viaggio di branding sonoro al D&AD Festival.
- Gavin Strange, direttore e designer presso gli Aardman Studios, promuove l'abbracciare gli errori per favorire la crescita.
- Oltre agli Aardman Studios, Gavin lavora su vari progetti laterali con il suo "cappello della Jam Factory".
- Gavin dimostra la sua versatilità creando progetti a bassa e alta tecnologia, come un'ident per BBC Two.
- Il progetto BBC Two esemplifica l'unione di design lo-fi e hi-fi, con tanto di slime verde appiccicoso e occhi sospesi magneticamente.
- Gavin incoraggia a trovare gioia nella monotonia dei progetti, anche quando richiedono un logo più grande.
- Gavin apprezza lavorare nel campo della creatività commerciale, dove i finanziamenti alimentano l'ispirazione creativa.
- Per mantenere uno spirito creativo, Gavin suggerisce di abbracciare i compiti banali con un atteggiamento positivo.
- I successi di Gavin, dalla pubblicità al libro, derivano dal coraggio e dalla dedizione incrollabile alla creazione di contenuti.
- Gavin promuove il parlare con autorità e passione per distinguersi come esperto.
- Il portfolio unico di Gavin, pieno di video e che mostra il suo stile unico, non è compatibile con altri dispositivi se non i desktop.
- La creatività non si limita solo ai progetti commissionati; Gavin incoraggia a creare per se stessi e a prendere strade strane.
- Gavin sottolinea che l'auto-motivazione è cruciale per la produttività: prendi l'iniziativa, non aspettare di essere chiesto.
- Il discorso di Gavin Strange al D&AD Festival ha sottolineato l'importanza di non lasciare che il talento rimanga inosservato: condividi il tuo lavoro con il mondo!
- Il portfolio di Gavin è un esempio del fatto che i portfoli dovrebbero essere unici come i loro creatori, abbracciando la stranezza e il meraviglioso.
- Nel mondo del design e dell'arte, spingere i limiti e correre rischi è essenziale per la crescita.
- Il D&AD Festival offre una piattaforma per artisti e designer per mostrare la loro esperienza, condividere le loro conoscenze e fare networking nel settore.
- La vivace discussione sul design e sull'arte durante il D&AD Festival ha ricordato l'interazione tra creatività, tecnologia e stile di vita.
- I settori della moda e della bellezza, del cibo e delle bevande e dello stile di vita offrono molte opportunità per l'espressione creativa e l'esperimento di design.
- Dai auto ai libri, i marchi utilizzano il potere del design e della direzione creativa per plasmare la loro identità e attrarre i consumatori.
- I social media, i film e la TV, il gioco d'azzardo, l'intrattenimento, le celebrità, la musica, la cultura pop, la fantascienza e la fantasia, le notizie generali e la cronaca giudiziaria sono tutti campi in cui il design gioca un ruolo critico nella costruzione di narrazioni e percezioni.